Stampa |
IL 28 GENNAIO NELLE SEDI DELLA DIREZIONE DIDATTICA
All’interno della giornata si terrà la manifestazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia con interventi di esperti
FIANO ROMANO - Offrire l'opportunità di conoscere meglio le strutture e apprezzare le attività a garanzia della scelta effettuata: questi gli obiettivi principali dell'Open Day 2012 che si terrà sabato 28 gennaio dalle ore 9 alle ore 13. La manifestazione è stata organizzata dall'Istituto Comprensivo Scolastico di Fiano Romano. Inoltre, nell'ambito dell'evento, si svolgerà "La giornata tricolore della cultura risorgimentale".
LA GIORNATA TRICOLORE DELLA CULTURA RISORGIMENTALE. L'Istituto Comprensivo Scolastico di Fiano Romano, nella veste di istituto aderente al comitato per le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, costituito sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, al fine di promuovere e diffondere la cultura risorgimentale e commemorare solennemente il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, promuove, nell'ambito dell'Open Day 2012 e, in collaborazione con il comune di Fiano Romano, il Centro Studi Culturali di Storia Patria, la locale stazione Associazione Nazionale Carabinieri, l'Istituto di Studi Sabini, la Prociv e Co.S.Int., "La giornata tricolore della cultura risorgimentale".
IL PROGRAMMA. La manifestazione aprirà i battenti alle ore 9:15 con lo scoprimento di una targa commemorativa presso la sede dell'Istituto Comprensivo. Alle ore 9:45 è in programma l'alzabandiera solenne a largo "Caduti di Nassirya" e a seguire deposizione di una omaggio floreale avvolto nel Tricolore al cospetto del Monumento del Carabiniere. Più tardi, alle ore 10:15, presso le scuole medie, si terrà la tavola rotonda sul tema "La percezione del Risorgimento nelle scuole", a moderare il dirigente scolastico Maria Internicola. In seguito, ci sarà la presentazione del libro "Souvenir: Risorgimento e Patria - lo stupore e la fierezza" di Giancarlo Martini; alla presentazione interverrà lo storico e critico letterario Marco Testi. Alle ore 10:45, il dirigente scolastico Prisco Corvino presenterà "La nostra Costituzione" mentre alle ore 11:15 "Il contributo dei cattolici al Risorgimento" con il docente Umberto Massimiani. Per le ore 11:45, il docente Antonio Oliverio, presenterà "Figure simboliche nel Risorgimento" e a chiudere la rassegna alle ore 12:15 è la docente Maria Barbaglia con "Le donne del Risorgimento". I festeggiamenti termineranno alle ore 12:45 con l'ammaina della bandiera e la chiusura della giornata tricolore. Nel corso della manifestazione, ci sarà animazione musicale con gli alunni della sezione di strumento musicale della Scuola Secondaria di I grado e al termine dell'evento, agli alunni delle terze classi della scuola secondaria di I grado, verranno consegnate copie della Costituzione Italiana.
di Manuela Tranquilli
Fiano Romano - 26 Gennaio 2012
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento