Stampa |
FOTONOTIZIA
Il concerto, che ha aperto la rassegna “Solstizio d’Estate”, ha emozionato il pubblico
CAPENA – Giovani coristi e musicisti hanno conquistato l’area archeologica con il ricco repertorio del concerto “La musica incontra la storia: voci e note al Lucus Feroniae”. L’evento, che ha aperto la rassegna annuale “Solstizio d’Estate”, è stato ospitato nella stupenda cornice dell’anfiteatro romano. I giovani del Liceo scientifico-musicale Farnesina hanno rapito i presenti con una ricca scaletta di brani per voce e strumenti, superando brillantemente le difficoltà legate ad una esibizione all’aperto. Il concerto è iniziato con l’esibizione dell’ensemble di archi diretta dal maestro Marco Valabrega. E’ stata poi la volta del coro polifonico diretto dal maestro Nicoletta Arcuri. L’ensemble di fiati diretta dal maestro Ovidio Ovidi si è esibita prima di dare di nuovo spazio ai giovani coristi. Ad esibirsi è stata poi l’ensemble di musica da camera diretta dal maestro Cecilia Pascale. A chiudere il concerto il coro polifonico del liceo, che ad ogni esecuzione ha proposto tre brani provenienti da tutto il mondo.
Capena - 29 Maggio 2017
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento