Stampa

IN PROGRAMMA SABATO 1 OTTOBRE

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

Al via la prima tappa del progetto

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il trampolino di lancio verso la meta più giusta per le loro eccellenze. Questo l’obiettivo de “La tua bussola – Salone permanente dell’orientamento” che prenderà il via sabato 1 ottobre tra l’aula del consiglio e le sale del piano nobile del Castello Orsini. L’iniziativa è stata ideata ed organizzata dal consigliere e presidente della commissione scuola Gina Luciani del comune di Fiano Romano con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio dell’Usr Lazio e la collaborazione dell’associazione Euphoria.

IL PROGRAMMA. “La tua Bussola - Salone Permanente dell’Orientamento” si apre sabato 1 ottobre dalle ore 9 alle 10 con la simulazione del consiglio comunale all’interno dell’aula consiliare; le ore svolte dagli alunni verranno certificate ai fini del Ptco. Dalle ore 10 alle 13 il programma continua nelle sale del primo piano del Castello Ducale con l’orientamento con desk e laboratori, che metteranno in risalto le loro caratteristiche personali e le loro aspirazioni aiutandoli a scegliere il percorso migliore da seguire. All’evento partecipano gli istituti scolastici che operano nel territorio e le più importanti università. Durante l’iniziativa verrà presentata la piattaforma che consentirà di creare una comunità virtuale in cui i giovani potranno scambiarsi esperienze e consigli e al contempo essere aggiornati sulle opportunità. La piattaforma, che sarà attiva proprio da sabato 1 ottobre, è installata e sviluppata su tecnologia Moodle e sarà arricchita da una App che consentirà la sua fruizione da ogni dispositivo elettronico.

A CHI SI RIVOLGE. L’appuntamento è riservato agli studenti e alle studentesse che frequentano il terzo anno delle scuole medie e a quelli del quarto e quinto anno delle scuole superiori. Il programma ha l’obiettivo di fornire strumenti e importanti informazioni agli allievi che si accingono a scegliere il loro indirizzo di scuola superiore e a tutti coloro che a breve sosterranno la maturità e si troveranno a scegliere la facoltà universitaria al termine della quale si ritroveranno nel mondo del lavoro.

In allegato la locandina dell’iniziativa (da scaricare)

Fiano Romano - 29 Settembre 2022

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...

Eventi&Cultura

“Costruire…”: al via il Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani”

C’è tempo entro e non oltre il 31 luglio 2022 per partecipare al Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani” organizzato da Palmucci Immobiliare Srl in occasione del ventennale della costituzione...