Stampa |
FOTONOTIZIA
Soddisfazione da parte dell'ideatore dell'evento: parla il direttore del Museo del Fiume
Nella foto: lo staff e il direttore del Museo del Fiume Umberto Pessolano (al centro)
NAZZANO – Il “Festival della Geo e Biodiversità” registra oltre 2000 presenze. Successo per la settima edizione dell’evento organizzato dal Museo del Fiume nell’ambito del Progetto del sistema museale Resina “Creativi per natura”. “Grazie al finanziamento regionale quest’anno è stato possibile potenziare il programma dell’evento – ha detto il direttore del museo ed ideatore del festival Umberto Pessolano – siamo arrivati primi, a parimerito con i Musei Capitolini e di Bolsena, all'avviso pubblico finalizzato allo sviluppo dei sistemi di servizi culturali con il progetto "Creativi per natura" del Sistema Museale Resina, di cui Nazzano è il comune capofila dei dieci comuni partecipanti con altrettanti musei. Questo ci ha permesso di incrementare ancora di più le iniziative del programma”. Forte la partecipazione ai laboratori e agli aperitivi/tè scientifici che hanno registrato il tutto esaurito. Il festival ha offerto una variegata opportunità di conoscere il mondo degli artropodi, tra reperti, curiosità e spiegazioni di esperti. Ad arricchire l’evento gli stand di artigianato e la sagra organizzata dalla Pro loco. Un evento a tutto tondo che anche quest’anno ha radunato cittadini del territorio e moltissimi turisti provenienti dal centro Italia. Il festival ha dato appuntamento al prossimo anno: “Aspettiamo tutti il 25 aprile 2018 – ha concluso il direttore Pessolano – l’ottava edizione avrà come tema il mare, con mostre e laboratori dedicati ai suoi abitanti e alle conchiglie”. Ciò che rende unico l'evento fin dalla sua prima edizione è l'offerta di un programma a misura di bambini ed adulti, che permette di toccare con mano e far crescere l'interesse verso piccoli ma essenziali mondi spesso sconosciuti.
(Fotoreportage di Gioia Maria Tozzi)
Nazzano - 27 Aprile 2017
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento