Stampa

IN PROGRAMMA IL 30 APRILE E IL 1 MAGGIO

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

Al via la decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rare

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori e vivaisti danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rare “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello di Santa Severa dal 30 aprile al 1 maggio dalle ore 10 alle 19. I partecipanti potranno usufruire di un ampio parcheggio esterno, di un servizio carriole per trasportare le piante e di un’area ristoro con street food di qualità.

PARLA L’ORGANIZZATORE. “Dopo due anni torna, al castello di Santa Severa, a pochi km da Roma, la decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rare Verde in Scena (ex Terme in fiore) – dice Stefano Borghetti, organizzatore e curatore botanico – all’evento parteciperanno oltre cinquanta espositori tra vivaisti produttori di piante da appartamento e giardino provenienti dai cinque continenti, artigiani e produttori di articoli per il benessere. All’interno del castello, nella Sala del Nostromo – continua Borghetti - sarà inoltre possibile visitare una esposizione di orchidee rare e piante tropicali delle foreste pluviali a cura della A.L.O. (Associazione Laziale Orchidee). Sarà un’occasione di incontro per appassionati del verde che desiderino acquistare piante non rinvenibili nella normale distribuzione: piante tropicali e cactacee di ogni tipo, carnivore, acquatiche e palustri, tillandsie, aromatiche, erbacee perenni, graminacee, rampicanti, pelargoni, agrumi, semi di varietà antiche, humus di lombrico di alta qualità e quant’altro possa soddisfare i più ricercati pollici verdi”.

ULTERIORI INFORMAZIONI. Il costo del biglietto d’ingresso è di 6 euro ed è gratuito per i bambini fino a 12 anni. I cani sono ammessi al guinzaglio. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. E’ possibile acquistare i biglietti d’ingresso online chiedendo info telefoniche alla biglietteria del castello. In allegato la locandina dell’evento (da scaricare).

provincia di Roma - 21 Aprile 2022

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

“Costruire…”: al via il Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani”

C’è tempo entro e non oltre il 31 luglio 2022 per partecipare al Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani” organizzato da Palmucci Immobiliare Srl in occasione del ventennale della costituzione...

Articoli correlati