Stampa |
ROMA. LA VOCE DELLA LUPA
La Roma rallenta e spreca. L'Udinese resiste anche in 10
Sfida in chiave Europa League nel secondo anticipo della ventottesima giornata di serie A. Al triplice fischio, l'arbitro Guida consacra il pareggio tra Udinese e Roma nello scontro serale del Friuli. Finisce quindi 1 a 1, con la Roma che rallenta la rincorsa al terzo posto e blocca la striscia positiva di vittorie sotto la guida di Andreazzoli, nove punti nelle ultime tre partite, trovando un'Udinese ben organizzata e compatta soprattutto in zona difensiva. E' Lamela a sbloccare la situazione nel primo tempo, consacrando il lavoro positivo che la squadra stava facendo fino a quel momento, grazie soprattutto al lavoro di Florenzi e del solito Totti. La squadra di Guidolin, che non ha mai perso fino adesso nel 2013, non si arrende e riesce a catturare il pareggio nella ripresa con Muriel, rasoiata che trafigge Stekelemburg sotto le gambe. Una partita molto tattica e noiosa, soprattutto nella seconda parte di gara, con una Roma che cala nella ripresa e lascia ai bianconeri la possibilità di pareggiare. Anche quando i friulani restano in 10 uomini, i giallorossi non riescono ad affondare il colpo con Osvaldo, che si divora il facile gol del sorpasso. Partita anche nervosa in alcuni momenti, soprattutto per alcune polemiche sulle decisioni arbitrali non del tutto corrette (espulsione esagerata per il difensore friulano Heurtaux e un rigore non concesso ai romanisti).
LA PARTITA. Nella Roma, Andreazzoli lascia in panchina Osvaldo, reduce da una serie di prestazioni negative. Il tecnico che deve rinunciare allo squalificato Bradley e agli infortunati Destro e Pjanic, schiera Stekelemburg in porta; difesa a tre con Piris, Burdisso e Castan; a centrocampo Torosidis a destra, Marquinho a sinistra, De Rossi e Florenzi al centro; in attacco Perrotta e Lamela alle spalle di Totti. Rispondono i friulani con Brkic tra i pali; difesa a tre composta da Heurtaux, Danilo e Domizzi; centrocampo a cinque con Basta e Maicosuel sulle fasce; in attacco Muriel, alle spalle di Di Natale. Nei primi minuti subito Roma in difficoltà; Di Natale impegna il portiere giallorosso che tuffandosi devia la palla in angolo (prima e ultima occasione dei friulani nel primo tempo). Florenzi e Totti sono i più attivi dei primi 45' minuti, soprattutto il giovane centrocampista sembra essere in serata, tanto da impegnare il portiere bianconero che gli nega il vantaggio nel primo quarto di gara. Roma equilibrata e compatta che trova la rete al minuto 20' con Lamela; l'argentino ribadisce in porta da distanza ravvicinata un colpo di testa di Florenzi, deviato sulla traversa da Brkic (dodicesimo gol in campionato per Lamela) Udinese 0 – Roma 1. Nessun'altra occasione fino all'intervallo, la Roma gestisce il primo tempo e rimane in vantaggio. A inizio ripresa si nota subito che l'Udinese ha voglia di riscatto. La partita con il passare dei minuti diventa molto tattica e poco piacevole, con i giallorossi che cercano di conservare il vantaggio e i friulani che non riescono a sfondare. Siamo al 16'minuto e Andreazzoli per non rischiare, decide di togliere Totti (troppo nervoso e già ammonito) per Osvaldo. Un minuto dopo l'Udinese pareggia con Muriel; il colombiano fa fuori Burdisso sulla sinistra e da posizione angolata, beffa il portiere della Roma sotto le gambe. Udinese 1 – Roma 1. Pareggio meritato per la squadra di Guidolin che però si trova in difficoltà quando al 27'della ripresa l'arbitro sfodera il cartellino rosso diretto a Heurtaux, per entrata pericolosa su Florenzi. Udinese in dieci e Roma che riprende in mano il gioco ma, nonostante l'uomo in più, non riesce a segnare il gol decisivo. Occasione clamorosa per Osvaldo nel recupero che, a dimostrazione del periodo buio che sta attraversando, sbaglia praticamente un gol a porta vuota calciando sul fondo. Finisce 1 a 1, con l'Udinese che si salva e la Roma che spreca e rallenta la rincorsa al terzo posto. Squadre di nuovo in campo la settimana prossima per la ventinovesima giornata di serie A: l'Udinese giocherà a Catania nell'anticipo di sabato 16 marzo, mentre la Roma ospiterà il Parma nel posticipo di domenica 17 marzo.
di Daniele Franco
- 11 Marzo 2013
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento