Stampa |
L'APPUNTAMENTO SABATO 10 MAGGIO
Sarà presentato in libro“Tra speranza e paura: i conti con il 1789” di Marco Testi
MENTANA – Al via l'appuntamento culturale con il “Maggio del Libro” organizzato dal Cepell, il Centro per il Libro e la Lettura, e l'Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con il patrocinio del comune. Con l'obiettivo di divulgare e promuovere la lettura in Italia e all'estero tale Istituto, in collaborazione con l'associazione culturale Istituto di Studi Sabini che cura la rassegna di incontri letterari “Sabato d'Autore”, raddoppia quest'anno l'appuntamento con due date: il 10 e il 24 maggio. Nel primo incontro di sabato 10 maggio sarà presentato, alle ore 17 nella biblioteca comunale di via Crescenzio, il libro “Tra speranza e paura: i conti con il 1789 - Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese” di Marco Testi. Marco Testi è uno storico della letteratura e critico. Da molti anni conduce ricerche sulla concezione di spazio nella letteratura italiana e sui rapporti tra scrittura e arti figurative tra fine Ottocento e primi del Novecento. Al termine della presentazione sarà offerto un aperitivo. In allegato la locandina dell'iniziativa (da scaricare).
di Daniele Franco
Mentana - 08 Maggio 2014
CAPENA – La Città d’Arte non rinuncia al tradizionale “Vendemmiale”, giunto quest’anno alla 95esima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco...
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
POGGIO MIRTETO – Quattordici pellicole italiane e straniere danno vita alla 29esima edizione della rassegna cinematografica “Grande Cinema...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
NAZZANO/ORVINIO/MAZZANO – Tre diversi itinerari alla scoperta delle bellezze storiche e naturali di Mazzano Romano, Orvinio e Nazzano. Il 24 e il 26 luglio sono in...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento