Stampa |
SABATO 30 APRILE NELL’AUDITORIUM SCARDELLETTI
L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione culturale “Villa d’Este” e dalla Lega Arcobaleno
MONTEROTONDO - Eventi e personaggi dell'Unità d'Italia rivivranno sul palco dell'auditorium Scardelletti dello Scalo. Sabato 30 aprile alle ore 15:30, infatti, andrà in scena lo spettacolo "150 anni dall'Unità d'Italia". L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione culturale "Villa d'Este" e dalla Lega Arcobaleno in collaborazione con la compagnia teatrale "La Tiburiade", l'istituto di moda Ipia di Tivoli, il comune di Monterotondo e l'associazione Afacd di Fonte Nuova.
LO SPETTACOLO. Lo spettacolo teatrale evidenzierà diverse personalità ed avvenimenti con documenti e intermezzi teatrali satirici interpretati dalla compagnia "La Tiburiade". L'autore e regista dell'iniziativa è Bruno Tescari. Questo il cast degli attori che calcheranno le scene: Ecaterina Aseminei, Dino Canichella, Gianna Frezza, Gabriella Massimi, Giorgio Tarallo, Anna Benedetti, Stefania Di Dallo, Corrado Girmenia, Daniele Mesiti, Bruno Tescari, Wladimiro Bucciarelli, Maria Pia Ferrari, Marcello Maganja, Simone Poggi e Mara Tescari. Lo spettacolo toccherà diversi momenti storici che hanno portato all'Unità d'Italia, inserendo all'interno i personaggi che li hanno vissuti: Teano, Porta Pia, la guerra in Africa, il poeta D'Annunzio, la Montessori, la prima e la seconda guerra mondiale; sarà data lettura di diversi scritti militari, le lettere dei soldati e quelle dei partigiani condannati a morte; verranno ricordati Marinetti e il Futurismo, Boccioni, il Fascismo e i Patti Lateranensi, il voto alle donne, la creazione della Repubblica e la Costituzione, Bartali e Coppi, Totò, gli anni di piombo fino ad arrivare all'Unione Europea.
di Fabiola Cianci
Monterotondo - 26 Aprile 2011
MONTOPOLI DI SABINA – Il Teatro San Michele Arcangelo ospita l'anteprima nazionale dello spettacolo “Filumè”. L'appuntamento inaugura ufficialmente la Stagione Teatrale 2021/2022 che andrà avanti fino al 18 maggio prossimo. Lo spettacolo è in programma...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
SUTRI – Dodici serate di teatro e musica nello splendido scenario dell’antico anfiteatro. Dal...
SABINA – Riprende, dopo lo stop forzato del Covid che l’aveva interrotta, la rassegna di teatro e musica “Sentieri Interrotti”. L’evento, diretto da Massimo Wertmuller, coinvolge otto...
FARA SABINA/SANT’ORESTE – Tre appuntamenti per i più piccoli e per le famiglie: Pinocchio, Alice, Hansel e Gretel protagonisti del week end. I tre appuntamenti sono in programma...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento