Stampa |
IN PROGRAMMA IL 7 E L’8 APRILE
A Fara Sabina e Sant’Oreste
FARA SABINA/SANT’ORESTE – Spettacoli, un concerto e un laboratorio creativo per adulti, ragazzi e bambini. Il 7 e l’8 aprile sono in programma cinque appuntamenti da non perdere a Fara Sabina e Sant’Oreste. Nel dettaglio:
“LE CHIAVI DELL’ASCENSORE” IN SCENA A FARA SABINA. Il 7 aprile alle ore 21, nel teatro Potlach di Fara Sabina, va in scena lo spettacolo teatrale "Le chiavi dell'ascensore" della compagnia teatrale Florian Metateatro-Accademia degli Artefatti. La rassegna 2018 del Teatro Contemporaneo propone una storia, drammatica e crudele, di una donna tenuta sotto sequestro dal proprio marito che, con l'aiuto di un medico compiacente, infierisce su di lei sottoponendola a orrende mutilazioni. Il testo teatrale si costruisce sulla figura della donna straziata, alla quale rimane solo la voce per gridare al mondo la sua orribile storia e denunciare i soprusi subiti. Nel teatro, luogo dell’incontro per eccellenza, essendo fondato sul rapporto diretto tra attori e pubblico, l’autrice trova il mezzo ideale per esprimere il suo messaggio: la speranza è nella parola, nella comunicazione con gli altri.
PER I BAMBINI E I RAGAZZI VA IN SCENA AL POTLACH “DIRETTORI D’ORCHESTRA”. L'8 aprile alle ore 17, nel teatro Potlach di Fara Sabina, va in scena lo spettacolo teatrale "Direttori d’orchestra” della compagnia Potlach. Lo storico spettacolo di clown del Teatro Potlach va in scena in una nuova versione tutta da vedere.
“ALADINO E LA LAMPADA MAGICA” IN SCENA A SANT’ORESTE. L'8 aprile alle ore 16:30, nel teatro comunale di Sant’Oreste, va in scena lo spettacolo teatrale "Aladino e la lampada magica" della compagnia "Divisoperzero". L’appuntamento chiude la seconda edizione della rassegna teatrale per i bambini e le famiglie "Domeniche da Favola" organizzata da Teatrificio22 in collaborazione con il comune.
“CONCERTO DI PASQUA” A SANT’ORESTE. L'8 aprile alle ore 18, nella Collegiata di San Lorenzo Martire a Sant'Oreste, si svolge il "Concerto di Pasqua" organizzato dal coro parrocchiale e dagli Ottoni del Soratte. L’ingresso è libero.
“STORIA DELL’ARTE CON LE MANI”: A SANT’ORESTE AL VIA IL LABORATORIO CREATIVO. Il 7 aprile alle ore 15, nel chiostro del monastero di Santa Croce a Sant’Oreste, si svolge il laboratorio creativo per adulti e bambini “Storia dell’arte con le mani” dedicato all’argilla. L’iniziativa è a cura di Stefano Picciotti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri telefonici 333.5873067 oppure 339.1247357.
- 07 Aprile 2018
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento