Stampa

SPECIALE ELEZIONI REGIONALI 2010

"Sinistra Ecologia Libertà" apre la campagna elettorale in Sabina

Combattere il nucleare, rilanciare il sistema produttivo, ricostruire un welfare regionale, sono solo alcuni degli obiettivi del nuovo partito politico, che si presenta alle elezioni, appoggiando la candidatura di Emma Bonino

Immagine dell'incontro pubblico del nuovo partito "Sinistra Ecologia Libertà" che si è svolto sabato 13 febbraio, presso la biblioteca comunale di Montopoli, per dare il via alla campagna elettorale per le elezioni Regionali del 28 e 29 marzo. (Foto: La. Ber.)

MONTOPOLI DI SABINA - In vista delle prossime elezioni regionali, che si terranno il 28 e il 29 marzo prossimi, il nuovo partito "Sinistra ecologia e libertà" si fa conoscere in Sabina. L'incontro di presentazione, che si è svolto sabato scorso presso la biblioteca comunale di Montopoli di Sabina, è servito ai sostenitori del nuovo gruppo politico per far conoscere i loro obiettivi: combattere il nucleare, rilanciare il sistema produttivo, ricostruire un welfare regionale, aiutare il mondo dei precari, pensando al futuro e salvaguardando il territorio.

PARLA L'ASSESSORE AL BILANCIO DELLA REGIONE LAZIO LUIGI NIERI. "Se noi abbiamo in mente cosa fare e dire è tutto più ottimistico. Le domande - ha affermato l'assessore al Bilancio della Regione Lazio Luigi Nieri - sono più importanti delle risposte; quando ci sono buone domande le risposte vengono da sole. Abbiamo perso tanto tempo, il punto adesso è di capire e iniziare ad indovinare domande e risposte, partendo da quali sono le condizioni reali. Per quanto riguarda la candidatura alle Regionali - ha continuato Nieri - la Bonino va bene perché nell'anomalia serve un candidato che parla al centro. Se abbiamo due mesi di ritardo nella campagna elettorale è perché cercavamo un centralismo. Il problema da porsi adesso non riguarda la Bonino, ma perché votano la Polverini. Il problema è come riconquistare terreno su An e Pdl. Serve una sinistra che sa parlare, che sa creare conflitto, stare dove serve. Noi dobbiamo dare voce a chi sta per salire, dare forza politica e sindacale a chi organizza la battaglia politica. Se saprà avere occhi e orecchie per ascoltare i problemi del territorio, la sinistra tornerà in Parlamento. Noi dobbiamo avere la capacità di saper leggere quello che è successo in questa società, la dove non si è tenuto passa il Centro Destra. Noi dobbiamo battere il Berlusconismo, che si è dotato di strumenti, come la comunicazione, dove noi abbiamo fallito. La Sinistra Ecologia Libertà - ha aggiunto l'assessore al Bilancio - avrà un ruolo se noi riprenderemo a dire la verità, anche quando scotta, se non diciamo la verità riguardo alla sicurezza perdiamo dei voti. Dobbiamo dire quanto gli immigrati, le badanti, siano fondamentali per la nostra economia. Non ci può essere una società che vive senza futuro, non regge, se non hai la forza. Noi vogliamo affrontare i problemi del lavoro, della sanità, delle famiglie, dobbiamo riconquistare terreno, conoscere e difendere bene il nostro territorio; la privatizzazione dell'acqua e il tema centrale del nucleare sono questioni al centro della campagna elettorale.

UN PO' DI NUMERI. L'assessore al Bilancio della Regione Lazio Nieri è poi passato a ricordare alcune cifre stanziate dalla Regione Lazio: "300 milioni di euro è la somma che risulta nel bilancio per la raccolta differenziata; 145 milioni sono stati stanziati per la green economy, come  i pannelli fotovoltaici, 690 milioni per il pendolarismo e lo sviluppo su ferro della mobilità". "Con la Bonino - ha aggiunto Nieri - stiamo decidendo la candidatura di una regione, il Lazio, che ha delle grandi capacità, enormi dal punto di vista paesaggistico, un'agricoltura di qualità, un territorio ricco di reperti archeologici e territori splendidi, questo significa che il territorio è stato preservato per il futuro. In campagna elettorale - ha concluso l'assessore al Bilancio - dobbiamo dire quello che vogliamo: una Giunta vicina ai problemi dei cittadini, rilanciare il nostro sistema produttivo, ricostruire un welfare regionale. Quando c'è un mondo di precari dobbiamo stare lì ad aiutarlo, pensando al futuro e salvaguardando il territorio".

GLI ALTRI INTERVENTI. All'incontro pubblico ha partecipato anche Sandro Mancini, presidente di Lega Ambiente in Sabina, che ha affermato "il suo spavento per la distanza che c'è tra le parole, tra quello che si dice e le azioni, i fatti. Un problema per il nostro territorio - ha aggiunto Mancini - riguarda la raccolta differenziata, che si potrebbe fare, perché c'è la disponibilità ma purtroppo non si fa. L'importante - ha concluso il presidente di Lega Ambiente in Sabina - è la credibilità". Marco Collepiccolo, nel suo intervento introduttivo ha spiegato il motivo dell'incontro, che è stato quello di "presentare il Circolo Sinistra Ecologia Libertà in Bassa Sabina". "Il battesimo del nuovo partito - ha specificato Collepiccolo - è avvenuto il 20 dicembre a Roma, e l'elezione del candidato nazionale Nichi Ventola ne è stato la conferma".

LE FINALITA' DEL PARTITO. "Sinistra Ecologia Libertà - ha spiegato Marco Collepiccolo - nasce per dare una speranza, per una sinistra che si possa definire tale, da esperienze diverse, da Rifondazione Comunista, dal partito dei Comunisti Italiani, da una serie di realtà che si sono trovate insieme durante il percorso. Appoggiamo la candidatura di Emma Bonino - ha aggiunto - perché rispecchia alcuni canoni: è una persona chiara, identificabile, è una donna libera del suo pensiero, delle sue idee, è il profilo del candidato che oggi in Italia dobbiamo andare a cercare. Il nostro obiettivo - ha concluso  Collepiccolo - è cercare di ricostruire una credibilità". La parola è poi passata al consigliere provinciale Pierluigi Felli che si è soffermato "sulla maggiore attenzione che la Regione dovrebbe porre a quei territori marginalizzati, come il Cicolano, rispetto alla Sabina che è uno dei territori più sviluppati. Al di là dei ritardi - ha anche aggiunto - quando c'è entusiasmo nel fare le cose c'è anche riconoscibilità".

di Laura Bernardini  

Montopoli di Sabina - 15 Febbraio 2010

Articolo scritto da Laura Bernardini
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Cronaca

Cocaina nella Smart e in casa: due trentenni nei guai

MONTELIBRETTI – Dosi di cocaina in macchina e poi il controllo nelle abitazioni: i carabinieri della staz...

Cronaca

Gravissimo incidente in centro. Immediati i soccorsi al giovane centauro

FIANO ROMANO – Gravissimo incidente questa mattina davanti alla Banca Toscana di Fiano Romano. Per cause ancora da accertarsi una moto ed un furgone si sono scontrati intorno alle 7:20 del...

Cronaca

Spaccio di eroina fuori dal centro accoglienza: arrestati 4 extracomunitari

CASTELNUOVO DI PORTO – Avevano messo in piedi una vera e propria piazza di spaccio di eroina fuori dal Cara, il centro di accoglienza per richiedenti asilo...

Cronaca

Mesi di violenze in famiglia: nei guai un 30enne

FIANO ROMANO – Gli evidenti lividi sul viso hanno inchiodato un 30enne per maltrattamenti in fam...

Cronaca

Picchia la convivente: i carabinieri arrestano un 41enne

MONTEROTONDO – Picchia la convivente e per lui si aprono le porte del carcere. I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Monterot...