Stampa |
IN PROGRAMMA DAL 24 AL 30 MAGGIO
La rassegna è organizzata dall'associazione culturale "Amici del Museo"
POGGIO MIRTETO – Torna per il decimo anno l'appuntamento con la "Settimana Musicale Mirtense". Il programma, che si svolge dal 24 al 30 maggio, proporrà concerti, mostre d'arte e proiezioni. La rassegna è organizzata dall'associazione culturale locale "Amici del Museo".
IL PROGRAMMA DEI CONCERTI. La "Settimana Musicale Mirtense" inizia domenica 24 maggio alle ore 21, in piazza Martiri della Libertà, con il concerto del "Poggio Mirteto Brass", gruppo formato da dieci musicisti (trombe, tromboni e corno) tutti provenienti da Poggio Mirteto. Lunedì 25 maggio alle ore 21, nella sala della Cultura, è in programma il concerto del "Quintetto di Fiati dell’Orchestra dell’Opera" di Roma, mentre martedì 26 maggio alle ore 21, nella chiesa di San Giovanni, ad esibirsi saranno gli allievi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma-Rieti. Mercoledì 27 maggio alle ore 21, nella sala della Cultura, si svolge il concerto dell'Istituto Superiore Musicale Briccialdi di Terni. Giovedì 28 maggio doppio appuntamento: alle ore 12, nella Cattedrale Santa Maria Assunta, ci sarà il concerto dell'orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli per le scuole locali, mentre alle ore 21, nella chiesa di San Giovanni, il concerto di Fiumara Antonino. Venerdì 29 maggio alle ore 21, nella sala della Cultura, è in programma il concerto per coro e chitarra su testi di Garcia Lorca "Romancero Gitano". Infine sabato 30 maggio alle ore 21, nella sala della Cultura, il concerto di jazz e chitarra di Francesco Buzzurro.
MOSTRE E PROIEZIONI. La "Settimana Musicale Mirtense" si arricchisce di altri eventi culturali. I negozi del paese ospitano la mostra di pittura e scultura “Un Artista un Negozio”. Inotre tutti i pomeriggi, dalle ore 16 alle 18, piazza Martiri della Libertà accoglie la mostra "Occhio alla musica italiana attraverso le copertine di “Ciao 2001” anni ’70" dalla collezione di Daniele D’ambrogio. Nella sala Farnese resterà allestita la mostra “La legione garibaldina del 1914-1915 in Argonna nelle collezioni dell’Anvrg”. Martedì 26 maggio alle ore 17, nella sala della Cultura, è prevista la proiezione del film documentario “Storia e storie di una vita per la musica”.
In allegato la locandina della rassegna (da scaricare)
di Fabiola Cianci
Poggio Mirteto - 24 Maggio 2015
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento