Stampa |
FORMAZIONE & STAGE
Venti lezioni tra teoria e pratica. Iscrizioni entro il 2 aprile. Dall'11 al 13 aprile in formula week end
FIANO ROMANO – Imparare le tecniche per scrivere un racconto o un romanzo e l'opportunità di pubblicarlo con il "Laboratorio di Scrittura Creativa per aspiranti scrittori". C'è tempo entro e non oltre il 2 aprile per presentare la propria iscrizione. Il percorso didattico, di 20 ore in formula week end, si svolge a Fiano Romano (Rm) dall'11 al 13 aprile ed è organizzato dalla società editoriale Gioant Srl con il patrocinio del quotidiano on line TevereNotizie. Al termine del laboratorio, oltre l'attestato di partecipazione, i corsisti avranno l'opportunità di pubblicare i loro racconti in un libro che sarà edito da Gioant srl.
IL LABORATORIO. Scrivere è sicuramente un atto creativo, ma la scelta di esprimersi è questione di organizzazione. Di solito si pensa alla scrittura come a qualcosa di unico e personale che attinge alla memoria e alle proprie esperienze di vita. Ed è vero, ma la creatività letteraria non è un fiume in piena senza controllo, essa deve organizzarsi in base a procedimenti logici di cui possiamo individuare ed analizzare le fasi, le tecniche e le strutture. Il talento è una qualità sottile e, una volta scoperto, va coltivato e sviluppato. Questo è ciò che si propone di fare questo laboratorio di scrittura creativa: offrire spunti e strumenti per sviluppare la creatività letteraria. Alla fine del corso gli aspiranti scrittori saranno in grado di scrivere un racconto attraverso l'acquisizione teorica e pratica delle tecniche per scrivere un romanzo. Il percorso didattico si rivolge a tutti coloro che amano raccontare e scrivere e a chi vuole comunicare agli altri il proprio mondo e le proprie emozioni. Per iscriversi non sono richieste precedenti esperienze di scrittura creativa, nè alcun titolo di studio e non ci sono limiti di età.
DURATA E COSTI. Il corso, che inizia venerdì 11 aprile 2014 dalle ore 15:30 alle 19:30 e prosegue sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 9:30 alle 13:30 e nel pomeriggio dalle ore 15:30 alle 19:30, ha un costo complessivo di 250 euro (Iva inclusa). Previsto il 20% di sconto per chi si iscrive entro il 5 marzo 2014.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI. Gli interessati dovranno inviare il curriculum vitae e il modulo di iscrizione all'indirizzo email info@gioant.it o al numero di fax +39 0765.693117 entro e non oltre il 2 aprile 2014. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici +39 335.8061983 oppure +39 0765.481593.
In allegato il bando integrale, il programma e il modulo di iscrizione (da scaricare)
Fiano Romano - 14 Febbraio 2014
IL BANDO INTEGRALE (da scaricare) (130kb)
IL PROGRAMMA (da scaricare) (116kb)
CALCATA/MARCELLINA/MAGLIANO, POGGIO MIRTETO/MAZZANO – Sei eventi nel week end a...
MONTEROTONDO – L’associazione culturale “L’Angolo di Amèlie” ospita la prima edizione della rassegna di cinema e letteratura "Festival dei Popoli...
FIANO ROMANO – Open day per il 50esimo anniversario della Scuola dell’Infanzia. L’istituto di via Tiberina ha ospitato i laboratori di “Best Pactices” degli allievi e dei docenti...
SABINA/VALLE DEL TEVERE – Otto appuntamenti da non perdere nel week end tra sagre, mercatini, spettacoli, mostre e visite guidate. Gli eventi in programma il 14 e il 15 aprile a...
SANT’ORESTE – Alla scoperta delle meraviglie del Soratte, tra storia e natura, con “Natural-Arte”. Sabato 14 aprile il paese ospita il ricco programma del progetto “Creativi per Natura” del Sistema Museale Resina...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento