Stampa

LA PRESENTAZIONE MARTEDI’ 29 NOVEMBRE

Parte il progetto “Salvammebua” per i minori ricoverati in ospedale

In collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Famiglia della Regione Lazio e Anci Donna Lazio

ROMA - Sta per partire un'altra importante iniziativa dell'associazione Salvamamme, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, la Federazione Nazionale Collegi Infermieri e Commercity. Il 29 novembre prossimo, infatti, alle ore 11 presso la sala Tirreno della Regione Lazio, verrà presentato il progetto "Salvamammebua". Una nuova campagna per essere vicini in ogni modo e con ogni mezzo alle famiglie con bambini malati.

LA PRESENTAZIONE. Alla presentazione dell'iniziativa interverranno Aldo Forte, assessore alle Politiche Sociali e alla Famiglia della Regione Lazio; Gennaro Rocco, presidente del collegio Ipasvi di Roma; Maria D'Amico, vice presidente di Commercity; Gabriella Sisti, presidente di Anci Donna e vice presidente di Federsanità; Angela Leonetti, commissario del Comitato Femminile di Roma e referente regionale per il coordinamento operativo del Protocollo d'Intesa sottoscritto tra Croce Rossa Italiana e I Diritti Civili nel 2000-Salvabebè-Salvamamme; e Grazia Passeri, presidente di Salvamamme. Inoltre saranno presenti Andrea Costanzo, presidente del  Sanit Forum Internazionale della Salute e Roberto Scibetta, presidente del Rotary Club Roma Sud Est.

IL PROGETTO SALVAMAMMEBUA. Il nuovo e importante progetto "Salvammamebua", ha lo scopo di sostenere i minori ricoverati nelle strutture ospedaliere laziali le cui famiglie versano in condizioni di disagio socio-economico. I bambini possono provenire da altre regioni italiane o da zone dove sono in corso conflitti armati o che sono colpite da gravi calamità. Grazie alla Federazione Nazionale Collegi Infermieri e a Commercity, uno dei più grandi centri commerciali all'ingrosso d'Europa, a ciascun bambino ospedalizzato, su richiesta della famiglia e tramite personale infermieristico, viene recapitato un pacco dono contente il pigiamino, le pantofoline, prodotti per l'igiene, giochi, libri, altri generi di conforto, concordati con il personale medico e con la famiglia.

di Manuela Tranquilli

Roma - 26 Novembre 2011

Articolo scritto da Manuela Tranquilli
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...

Articoli correlati