Stampa |
IN PROGRAMMA IL 10 E 11 MAGGIO
Ad organizzare la manifestazione la Pro loco
NEPI – Stand enogastronomici, tornei, spettacoli, antiquariato e mostre per la "Sagra del pecorino romano del Lazio e dei prodotti tipici della Tuscia" in programma per il 10 e 11 maggio. L'evento è stato organizzato dalla Pro loco con il patrocinio del comune, della Camera di Commercio di Viterbo, della Tuscia Viterbese, della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo.
IL PROGRAMMA. La manifestazione si apre sabato 10 maggio alle ore 10:30, nella piazza del comune, con l'apertura degli stand enogastronomici che permetteranno la degustazione e la vendita dei prodotti tipici. Alla stessa ora in piazza Matteotti, apre il mercato di antiquariato e bricolage. Alle ore 12, in piazza del comune, è prevista l'inaugurazione ufficiale della sagra con l'animazione musicale della banda "Gai". Alla stessa ora parte la dodicesima edizione del "Concorso di Dolcezze" con dolci a base di ricotta romana; la degustazione dei prodotti è ad offerta: i fondi raccolti verranno devoluti alle delegazioni di Nepi, Monterosi e Castel Sant'Elia della Croce Rossa Italiana. Alle ore 16:30, in piazza del comune, si svolge uno spettacolo di magie e trucca bimbi, mentre alle ore 19:30 è previsto lo spettacolo musicale della fanfara dei bersaglieri di Viterbo diretta dal capo fanfara Maurizio Severini. Domenica 11 maggio l'evento parte alle ore 10 con l'apertura degli stand enogastronomici e del mercato di antiquariato e bricolage. Alle ore 10:30, nella sala consiliare, sarà aperta la 39esima edizione della mostra micologica, mentre alle ore 11:30, nella sala nobile, si terrà il convegno sul tema "Prodotti tipici della Tuscia". Nel pomeriggio, alle ore 17:30 in piazza del comune, si svolge lo spettacolo folkloristico con canti e balli popolari del gruppo "Aria di Casa Nostra" di Alatri. L'evento si chiude alle ore 20, in piazza del comune, con la proclamazione dei vincitori della dodicesima edizione del "Concorso di Dolcezze".
di Fabiola Cianci
provincia di Viterbo - 08 Maggio 2014
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento