Stampa |
L’INGEGNERE RISPONDE
Cosa dice la normativa in materia
La Pubblica Amministrazione spesso conferisce l'Rspp con contratto di collaborazione. Cosa dice la normativa in materia? Un lettore ha posto questo quesito all'ingegnere Nicola Vigilante tramite una lettera giunta in redazione.
LA DOMANDA. Egr. Ing. Vigilante, leggo con interesse la sua rubrica. Ho notato che, molto di frequente, nelle P.A. l'RSPP è designato previo incarico individuale conferito con contratto di collaborazione. Volevo sapere cosa dice la normativa in materia. La ringrazio.
Distinti saluti,
E. L.
LA RISPOSTA DELL'INGEGNERE. Per esigenze particolari, quali ad esempio l'impossibilita' oggettiva di utilizzare risorse umane disponibili al suo interno in possesso di determinati requisiti professionali, la Pubblica Amministrazione può conferire incarichi di natura occasionale o coordinata e continuativa ad esperti esterni di provata esperienza. Pertanto la P.A. può designare un professionista esterno come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) purché abbia provata competenza ed i requisiti richiesti dal testo unico Sicurezza D.Lgs. 81/08. In particolare, l'incaricato deve aver completato tutto un percorso di formazione (moduli A, B e C) di cui al comma 2 dell'art. 32 del D. Lgs. n. 81/08 costituito secondo gli indirizzi forniti dall'Accordo Stato Regioni (salvo eventuali esoneri di cui alle tabelle A4 e A5 allegate allo stesso Accordo) ed essere in possesso del relativo attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento. Inoltre la prestazione di RSPP, in quanto conferita con contratto di collaborazione, deve essere di natura temporanea, essere preventivamente determinata nella durata, luogo, oggetto e compenso, ed infine perseguire obiettivi e progetti specifici e determinati.
STUDIOVIGILANTE
Via Manzoni, 169
64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
tel. +39 339 2525967
fax +39 0861 1930164
www.studiovigilante.it
info@studiovigilante.it
- 27 Ottobre 2009
Che noia i buoni propositi per l’anno nuovo! Trascorrere tutto il mese di gennaio a mangiare meglio, fare più attività fisica, impegnarsi a imparare qualcosa di nuovo...
Le unghie sono la mia passione, ho fatto la mia prima ricostruzione esattamente 15 anni fa. Se ad oggi le mie unghie sono belle e forti lo devo solo alla ricostruzione unghie, ed è proprio per questo motivo che ho deciso...
Nelle ultime settimane si è riacceso, semmai si fosse sopito, il dibattito sulle “civil partnerships” e sull’adozione da parte di coppie dello stesso sesso, e, su questa scia, sono avvenute le prime trascrizioni...
Per 3 italiani su 10 la primavera porta non solo giornate più lunghe ed assolate, ma purtroppo anche prurito al naso, rinorrea bruciante e abbondante, occhi rossi e umidi, congiuntivite, tosse secca e, nei casi peggiori, asma...
Si è consumato nei giorni scorsi, ad opera del Governo Letta, un colpo di mano contro il c.d. affido condiviso che, invece di veleggiare verso una applicazione più concreta nei fatti ed ancor più equilibrata nel dato normativo...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento