Stampa |
ROMA. LA VOCE DELLA LUPA
2-0 ai gialloblu. Il capitano tocca quota 226 gol in serie A. 13 punti su 15 per i giallorossi nelle ultime 5 giornate
La premiata ditta Totti-Andreazzoli porta in cascina il quinto risultato utile consecutivo per la Roma, che battendo 2-0 il Parma aggancia Lazio e Inter al quinto posto e aumenta sempre di più le proprie chances in chiave Europa. Un successo meritato in una gara dominata per lunghi tratti grazie a un gioco logico e dinamico, di cui Francesco Totti si fa principale interprete con l’ennesima gara eccellente giocata quest’anno. Non c’è partita, infatti, in cui non si sia obbligati a fare l’elenco dei record che il numero dieci giallorosso ha battuto o è in procinto di superare. Oggi Totti ne ha regalati due: il secondo posto assoluto nella classifica dei bomber di tutti i tempi del campionato italiano (226 reti, staccato Nordahl a 225) e la presenza numero 527 in Serie A, che vuol dire aggancio al Golden Boy Gianni Rivera al nono posto in classifica. Ma i numeri e i record sono solo il lato razionale di quello che Totti mostra sul campo ogni domenica. Contro il Parma, il “Papone” ha regalato colpi di tacco, passaggi e tagli da manuale, recuperi e lanci, punizioni al vetriolo e, ovviamente, i gol. Totti stasera ha fatto 11 in campionato e avremmo potuto parlare di doppietta, se una sua incredibile punizione da distanza siderale non avesse preso traversa e palo con un solo tiro. Silvio Piola adesso è a 48 gol di distanza (l’ex laziale comanda a quota 274 gol) e Totti ha già detto di essere pronto a prendere anche lui. Più che mai dopo stasera. Gaudium magnum.
LA CRONACA. Marquinhos rientra sulla linea difensiva accanto a Castan e Burdisso. Sulla mediana, Andreazzoli ripresenta Tachtsidis in coppia con De Rossi al centro, Lamela viene arretrato sulla destra e Florenzi spostato in avanti accanto a Perrotta, a formare il tandem di mezzepunte alle spalle di Totti. Osvaldo resta in panchina, così come Balzaretti. Donadoni ridisegna il suo Parma col 3-5-2, Amauri-Sansone coppia avanzata d’attacco e le novità Ampuero a centrocampo e Benalouane in difesa. Partenza a razzo dei padroni di casa, che al 7’ sono già in vantaggio: percussione sulla sinistra di Marquinho, cross spizzato di testa da Castan per De Rossi, tiro-cross verso il centro sul quale Lamela si avventa e batte Mirante in spaccata. Tredicesimo gol per il giovane attaccante argentino, che aggancia Pazzini e punta Di Natale nella classifica dei bomber, a quota 15. La Roma non si ferma, in pochi minuti sfiora il raddoppio con Totti e lo stesso Lamela, poi Perrotta colpisce la traversa con un tiro da centro area. Giallorossi padroni del campo, Parma incapace di reagire e schiacciato dall’aggressività degli avversari. Il primo tempo gialloblu è tutto in un paio di conclusioni di Parolo e poco altro. La ripresa si apre sull’andazzo del primo tempo, ossia solo Roma in campo. Al 2’, Totti calcia l’ennesimo missile su punizione che colpisce prima la traversa e poi il palo, senza entrare in porta. Donadoni decide di cambiare e inserisce Biabany, una punta, per Ampuero. Il Parma si scuote e sfiora il pari in due occasioni, prima con Paletta al 16’ (traversa su colpo di testa) e poi con Parolo al 18’, la cui conclusione è deviata miracolosamente da Burdisso in angolo. Ma gli ospiti si fermano qui, perché al 25’ è il capitano a chiudere i giochi. Totti calcia un’altra punizione dal limite, stavolta centrale, che sorprende Mirante sul suo palo e firma il raddoppio della Roma, l’undicesimo gol in campionato per lui e il 226esimo in Serie A, secondo solo a Silvio Piola. La ciliegina su un’altra partita stratosferica. In attesa di Sampdoria-Inter, la Roma si porta al quinto posto assieme ai nerazzurri e ai cugini laziali. Dopo la sosta per la Nazionale (amichevole il 21 marzo col Brasile a Ginevra e gara di qualificazione mondiale contro Malta il 26), i giallorossi sfideranno il Palermo, ultimo in classifica, prima del derby dell’8 aprile. E alla Lazio, Totti ha già segnato 8 volte...
TABELLINI E PAGELLE:
- ROMA (3-4-2-1): Stekelenburg 6; Marquinhos 6, Burdisso 6,5, Castan 6,5; Lamela 7, De Rossi 7, Tachtsidis 6,5 (22' st Bradley 6), Marquinho 7 (38' st Balzaretti sv); Florenzi 6,5, Perrotta 7 (42' st Taddei sv); Totti 8. A disp.: Goicoechea, Lobont, Dodò, Piris, Lucca, Lopez, Osvaldo. Allenatore: Andreazzoli, 7
- PARMA (3-5-2): Mirante 5; Benalouane 5, Paletta 5,5, Lucarelli 5; Rosi 5, Parolo 5,5 (42' st Galloppa sv), Valdes 5, Ampuero 5 (13'st Bianiany 5), Gobbi 5; Amauri 5, Sansone 5,5 (30' st Belfodil sv). A disp.: Pavarini, Bajza, MacEachen, Morrone, Strasser, Boniperti, Cerri, Marchionni, Ninis. Allenatore: Donadoni, 5
- ARBITRO: Russo di Nola, 6,5
- MARCATORI: 7' pt Lamela, 25' st Totti
-
NOTE: Serata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori: 35.000 circa. Ammoniti: Rosi, Benalouane, Valdes. Angoli: 12-7 per il Parma. Recupero: 1'pt; 3'st.
di Paolo Gresta
Roma - 18 Marzo 2013
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento