Stampa |
SPORT - ROLAND GARROS 2012
Delusione per la milanese, due anni fa vincitrice del torneo
L’amata terra rossa parigina questa volta non le ha sorriso. Un sabato amaro per il tennis di casa nostra. Francesca Schiavone abbandona troppo presto quel Roland Garros - seconda prova del Grande Slam - che l’ha vista protagonista nelle scorse edizioni. Trionfatrice nel 2010 e finalista lo scorso anno, battuta solo dalla cinese Li Na, la leonessa di Milano questa volta si è dovuta arrendere ben prima; è stata, infatti, sconfitta in tre set dall’americana Lepchenko, al termine di un incontro combattuto fino all’ultimo. Flavia Pennetta, invece, è stata eliminata ieri dalla tedesca Kerber. Delusione anche nel doppio per le due maggiori tenniste italiane, sconfitte al terzo turno dalla coppia spagnola Llagostera Vives-Martinez Sanchez.
SCHIAVONE. Dopo gli ultimi mesi dai risultati piuttosto altalenanti, la recente vittoria del torneo di Strasburgo aveva ridato carica e fiducia alla tennista italiana, numero 12 della classifica mondiale; oggi, invece, dopo poco più di 3 ore di gioco, è arrivata la delusione di dover lasciare il “suo” torneo al terzo turno. Parte forte la Schiavone, tanto da avere due set point sul 5-2, per poi chiudere, invece, il set sul punteggio di 6-3. Nel secondo set la leonessa regge fino al 3-3, per poi calare e cedere la frazione all’americana, numero 61 al mondo, con lo stesso punteggio del set precedente. Il terzo ed ultimo set vale quasi metà incontro: un’ora e quindici minuti di gioco che vedono l’azzurra riprendersi la partita ad un passo dal tracollo. Sul 5-3 per l’americana, Francesca si rialza, lotta, si riporta avanti, 6-5. Non basta però. La Lepchenko si prende il break che le basta per portarsi sul 7-6 e sfruttare al meglio il primo match point che le passa per le mani. Schiavone fuori al terzo turno. Quella terra rossa parigina, che due anni fa l’aveva vista fare la storia del tennis italiano, adesso la vede uscire a testa alta, con grinta. Ora negli occhi c’è il verde di Wimbledon.
IL DOPPIO. Flavia Pennetta aveva già salutato ieri il tabellone singolare del torneo parigino; anche lei ha ceduto al terzo turno contro la Kerber. Dopo aver portato a casa il primo set sul punteggio di 6-4, Flavia ha subito la rimonta dell’avversaria, che si è aggiudicata l’incontro garantendosi secondo e terzo set sul punteggio di 6-3, 6-2. Anche nel doppio le due tenniste azzurre non hanno avuto maggior fortuna: nel match che le vedeva opposte alle spagnole Llagostera Vives e Martinez Sanchez, Flavia e Francesca non hanno trovato il riscatto dopo le rispettive eliminazioni. Dopo aver ceduto il primo set alle avversarie con il punteggio di 6-3, le italiane si sono aggiudicate la seconda frazione per 6-2, stesso punteggio con cui, invece, hanno perso al terzo set.
I SORRISI. Il futuro del tennis italiano ha, però, i volti di Sara Errani ed Andreas Seppi, entrambi approdati agli ottavi di finale, dopo aver battuto ieri rispettivamente la serba Ivanovic, ex numero 1 del mondo, e lo spagnolo Verdasco. La Errani ha inizialmente stentato ad entrare in partita, cedendo 6-1 il primo set, per poi ribaltare il risultato (7-5, 6-3) nei due set successivi. Domenica se la vedrà con la Kuznetsova. Importante successo anche per Seppi, che con la vittoria di ieri raggiunge per la prima volta gli ottavi di uno Slam: prossimo avversario, il numero 1 al mondo, Djokovic. Approdano ai quarti di finale nel doppio le coppie Errani-Vinci, reduci dalla vittoria di Roma, e Bracciali-Starace. Nonostante le uscite eccellenti di Schiavone e Pennetta, il tennis azzurro propone nuovi protagonisti. Nella loro racchetta, la speranza che la terra rossa parigina parli ancora un po’ italiano.
di Gloria Di Sandro
- 02 Giugno 2012
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento