Stampa

IN PROGRAMMA DAL 28 NOVEMBRE AL 17 GENNAIO

Al Museo del Soratte la mostra “Ri-Cicla" di Franco Durelli

La presentazione dell’esposizione è di Laura Turco Liveri

SANT’ORESTE – L’artista ed architetto Franco Durelli espone la sua personale nelle sale del Museo Naturalistico del Soratte. Dal 28 novembre al 17 gennaio, infatti, sarà possibile visitare la mostra “Ri-cicla”. L’esposizione resterà aperta sabato, domenica e nei giorni festivi dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle ore 15:30 alle 18:30. L’inaugurazione è in programma sabato 28 novembre alle ore 17; la presentazione è di Laura Turco Liveri. Durelli esporrà una carrellata di opere realizzate su carta riciclata con diverse tecniche e collage.

L’ARTISTA. Franco Durelli è nato a Rosora (An) nel 1950. Compie gli studi a Roma presso il Liceo Artistico di via Ripetta dove conosce Afro, Cimara, Novelli, Cordio e Levi. Nel giugno 1966 vince il “Premio Carlo Levi” e la borsa di studio dell'Accademia delle Belle Arti di Roma. Successivamente frequenta la facoltà di Architettura di Roma dove si laurea nel 1976. Contemporaneamente frequenta l'ambiente artistico della Capitale dove conosce i maestri contemporanei come Giampaolo Berto, Ennio Calabria, Carlo Cattaneo, Vincenzo Gaetaniello, Pino Reggiani e Renzo Vespignani. Dal 1978 si dedica all'insegnamento nelle scuole medie a Roma e, dal 1985, collabora con l'associazione culturale "Franco Basaglia '84” dirigendo il laboratorio di pittura nelle sedi dei Centri Diurni di via Borromeo, di via Ventura e di via Tagaste ad Ostia. La stessa attività la svolge attualmente presso il Centro Diurno Sperimentale "La voce della luna", all'interno della struttura di Santa Maria della Pietà. Vive ed opera a Roma.

ULTERIORI INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i curatori della mostra ai numeri telefonici 338.1211785 oppure 389.1031175.

Sant'Oreste - 27 Novembre 2015

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...

Articoli correlati