Stampa

BIOGRAFIA DEI CANDIDATI ALLA REGIONE LAZIO

Renata Polverini: la vita e l’impegno sindacale

Segno zodiacale Toro, ha 47 anni ed è sposata

Renata Polverini è il candidato de "Il Popolo della Libertà" alla presidenza della Regione Lazio. E' una sindacalista e politica italiana, ex segretario generale dell'Ugl, l'Unione Generale del Lavoro. Inoltre è membro del Comitato economico e sociale europeo.

LA BIOGRAFIA. Renata Polverini nasce a Roma il 14 maggio del 1962. E' figlia di una delegata sindacale della Cisnal e fin da giovanissima si è dedicata all'impegno sindacale, prima nella Cisnal e poi nell'Ugl. Nel 1996 ha acquisito il posto di responsabile delle relazioni internazionali e comunitarie e dal settembre 1998 rappresenta l'Ugl, nel gruppo II del Cese, il Comitato Economico e Sociale Europeo. Sempre nel '98 entra nella Segreteria Confederale ed assume la carica di Segretario Generale della Federazione del Terziario. Dal 1999 al 2005 ha ricoperto l'incarico di vice segretario generale della Confederazione, occupandosi, fra l'altro, delle principali vertenze unitarie degli ultimi anni: dall'Alitalia alla Fiat di Melfi, dalla Thyssen-Krupp di Terni al rinnovo del contratto per il pubblico impiego. Nel congresso del 2006 viene eletta segretario generale. Nel dicembre del 2009 viene ufficializzata la sua candidatura a presidente della Regione Lazio con "Il Popolo della Libertà" per le elezioni regionali previste a fine marzo 2010.

LA POLVERINI SI RACCONTA ATTRAVERSO IL SUO SITO UFFICIALE. Nel sito ufficiale di Renata Polverini (www.renatapolverini.it) la candidata alla presidenza della Regione Lazio, nello spazio dedicato alla sua biografia, ha preferito raccontarsi agli elettori con le sue parole. "Dopo tanti anni di militanza sindacale - scrive Renata Polverini - ho scelto di candidarmi alla presidenza della Regione Lazio. Un altro modo per continuare a stare dalla parte della gente. Vengo da una famiglia che mi ha insegnato il valore del lavoro, dell'impegno, della cura delle persone; oggi ho 47 anni, sono sposata, ma porto impressa nella memoria la mia infanzia, la scomparsa di papà quando avevo solo due anni, la vita dura di mia madre, il suo incontro con un uomo splendido che mi ha fatto da padre e che abbiamo assistito fino a quando ci ha lasciate. Da giovanissima ho respirato l'aria del sindacato seguendo le orme di mia madre, all'epoca giovane delegata sindacale della Cisnal. Nell'organizzazione è iniziata la mia avventura a difesa dei diritti dei lavoratori, poi continuata nella Unione generale del lavoro (Ugl), di cui sono stata responsabile delle relazioni internazionali e comunitarie, e che ho rappresentato anche nel Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese). Per sei anni, dal 1999 al 2005, sono stata vice segretario generale dell'Ugl, occupandomi di importanti vertenze al fianco dei lavoratori: dall'Alitalia alla Fiat di Melfi, dalla Thyssen-Krupp di Terni al rinnovo del contratto per il pubblico impiego. Nel 2006 il Congresso confederale mi ha eletto alla guida della Ugl. Per la prima volta un sindacato ha eletto una donna al proprio vertice. Di me hanno detto che sono una sindacalista non sindacalizzata. Probabilmente perché non mi perdo in chiacchiere e polemiche inutili. Il mio motto è concretezza. Dal 29 marzo spero di potere mettere entusiasmo e determinazione al servizio dei cittadini del Lazio".

PER ULTERIORI INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.renatapolverini.it oppure contattare il comitato elettorale al numero verde 800.083.433.

Roma - 12 Febbraio 2010

Articolo scritto da Gioia Maria Tozzi
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Elezioni Regionali 2010

I candidati eletti in Sabina: Cicchetti (Pdl) e Perilli (Pd)

Nella Circoscrizione di Rieti sono stati eletti Antonio Cicchetti di Rieti con 13.946 voti della lista "Il Popolo della Libertà" e Mario Perilli di Montopoli in Sabina con 5.569 voti del Partito Democratico...

Cronaca

I candidati eletti della Valle del Tevere e dell’area eretina: tutti i risultati

Nella Circoscrizione di Roma sono stati eletti tre candidati residenti nel territorio tiberino ed eretino: Carlo Lucherini di Monterotondo con 12.040 voti rappresentante del Partito Democratico, Antonio Paris di Capena con 10.872 voti della lista Renata Polverini Presidente e Roberto Buonasorte di Monterotondo con 4.050 voti rappresentate del partito La Destra...

Elezioni Regionali 2010

La Polverini vince nella Valle del Tevere: la Sabina, invece, sceglie la Bonino

Renata Polverini è il nuovo presidente della Regione Lazio. La Polverini ha conquistato il 51,14 per cento dei voti contro il 48,32 per cento di Emma Bonino e lo 0,57 per cento di Marzia Marzoli...

Elezioni Regionali 2010

Una serata di musica e teatro per conoscere il candidato Luigi Nieri

FIANO ROMANO - Trasparenza, partecipazione e democrazia: queste le parole chiave della serata organizzata da "Sinistra ecologia e libertà" che presenterà il candidato Luigi Nieri. La cena a sottoscrizione avrà luogo domenica 21 marzo a partire dalle ore 20 presso il Castello Ducale di Fiano Romano...

Elezioni Regionali 2010

Un volto giovane per il Partito Democratico: Claudio Mancini

CIVITELLA SAN PAOLO - Il circolo del Partito Democratico di Civitella San Paolo ha organizzato un incontro con Claudio Mancini, candidato alle prossime elezioni regionali. Mancini è sostenuto nel territorio dai paesi di Nazzano, Torrita Tiberina, Filacciano e Ponzano Romano. Domenica 14 marzo...