Stampa |
MONDIALI BRASILE 2014
Un lampo del Pepita all'8 minuto regala ai sudamericani la vittoria. Il Belgio paga l'inesperienza. Di Maria fuori per infortunio
BRASILIA - Nessuna vendetta, nessuna rivincita. L'Argentina batte il Belgio come ai Mondiali dell'86 in Messico e diventa la terza semifinalista di Brasile 2014. Decide il primo gol in questo torneo di Gonzalo Higuaín all'ottavo minuto, su assist di Di Maria, poi uscito per infortunio alla mezz'ora di gioco. Belgio troppo lento e troppo inesperto per superare la seleccion di Sabella, granitica in difesa e capace di un palleggio oggi decisamente superiore a quello degli uomini di Wilmots. La scelta dei diavoli rossi di lasciare fuori Lukaku e Mertens, giocatori capaci di creare movimento e di portare corsa all'attacco del Belgio, si è rivelata del tutto sbagliata e l'Argentina, pur senza incantare, approda alla semifinale mondiale dopo un'assenza di 24 anni. Messi e compagni adesso aspettano la vincente di Olanda-Costa Rica per giocarsi, il prossimo 9 luglio, un posto in finale. E adesso che i sudamericani hanno ritrovato i gol del Pepita, qualsiasi traguardo sembra possibile.
LA CRONACA. Sabella e Wilmots scelgono entrambi il 4-2-3-1 per affrontare la partita di Brasilia. L'Argentina propone Messi leggermente arretrato dietro Higuaín, con Lavezzi e Di Maria sugli esterni, mentre nel Belgio c'è Origi al centro dell'attacco, con Mertens che parte dalla panchina. Pochi minuti di studio, poi i sudamericani colpiscono alla prima occasione. Palla persa malamente dai belgi a centrocampo, ripartenza fulminea di Di Maria che serve al limite Higuaín il quale, con una girata di prima intenzione, infila l'immobile Courtois. Primo gol del Pepita a Brasile 2014 e Argentina avanti. Il Belgio prova a riorganizzarsi, ma con una manovra troppo lenta e prevedibile. Per la difesa Albiceleste è un gioco da ragazzi gestire la situazione. De Bruyne ci prova da fuori al 25' ma Romero respinge coi pugni, poi al 32' l'Argentina perde Di Maria per infortunio. Con l'ingresso di Perez, Sabella passa a un 4-4-2 ancora più roccioso. Messi ha la palla buona per raddoppiare al 39', ma la sua punizione dal limite finisce alta. Poi il Belgio sfiora il pari un minuto dopo con un colpo di testa di Mirallas che finisce fuori di pochissimo, su cross di Vertonghen. Nel secondo tempo il registro non cambia e l'Argentina sembra avere il controllo totale della gara. Al 51' un destro di Higuaín è quasi deviato nella propria porta da Van Buyten e tre minuti dopo è ancora l'attaccante del Napoli a far tremare il Belgio. Grandissima progressione centrale e sassata che si stampa sulla traversa. Wilmots a questo punto inserisce Lukaku e Mertens e si gioca il tutto per tutto, passando praticamente al 3-4-3. Gli effetti però si vedono solo nel finale di gara. All'84 un buon tiro di De Bruyne viene deviato in angolo, poi Messi in contropiede solitario si divora il gol del k.o. al 93', tirando su Courtois in uscita. Infine al 94' è Witsel ad avere sui piedi la palla d'oro del pareggio, ma il centrocampista dei diavoli rossi spara troppo alto. Finisce con la meritata vittoria dell'Argentina, che non si qualificava per una semifinale mondiale da Italia '90. Onore comunque al Belgio e ai suoi ragazzi che in futuro giocheranno sicuramente un ruolo da protagonisti nei prossimi tornei mondiali.
TABELLINI:
- ARGENTINA (4-2-3-1): Romero 6; Zabaleta 6, Demichelis 6.5, Garay 6, Basanta 6; Biglia 6.5, Mascherano 6.5; Lavezzi 6 (dal 70' Palacio sv), Messi 6.5, Di Maria 6 (dal 32' pt Perez 6.5); Higuaín 8 (dall'80 Gago sv). A disp.: Andujar, Maxi Rodriguez, Orion, Federico Fernandez, Augusto Fernandez, Agüero, Campagnaro, Alvarez. All.: Sabella, 7.5
- BELGIO (4-2-3-1): Courtois 6; Alderweireld 5.5, Van Buyten 5.5, Kompany 5, Vertonghen 6; Fellaini 6, Witsel 5; Mirallas 6 (dal 59' Mertens 5), De Bruyne 6, Hazard 5 (dal 75' Chadli sv); Origi 5 (dal 59' Lukaku 5.5). A disp.: Vander Borre, Lombaerts, Ciman, Mignolet, Dembélé, Vermaelen, Januzaj, Bossut, Defour. All.: Wilmots, 5.5
- ARBITRO: Rizzoli (Ita), 6
- ASSISTENTI: Faverani - Stefani
- MARCATORI: 8' pt Higuaín (A)
- NOTE: Spettatori 68561. Ammoniti Biglia (A); Hazard, Alderweireld (B). Calci d'angolo: 4-3 per il Belgio. Recupero: 2' pt; 5' st
di Paolo Gresta
- 06 Luglio 2014
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento