Stampa

SABATO 8 OTTOBRE ALLE ORE 21 NELL'ORATORIO

“Malawian Gallery”: Don Federico Tartaglia presenta il suo libro

La vendita del testo sarà devoluta per la costruzione di un ospedale in Malawi

Nella foto Don Federico Tartaglia autore del libro

Nella foto Don Federico Tartaglia autore del libro

FIANO ROMANO - Don Federico Tartaglia presenta il suo libro all'oratorio Santa Maria delle Grazie di via Amendola 2. Sabato 8 ottobre dalle ore 21, infatti, Don Tartaglia presenterà il suo libro "Malawian Gallery". Oltre all'autore, saranno presenti un gruppo di giovani volontari che racconteranno la loro esperienza in Malawi. Il ricavato della vendita dei libri andrà in beneficenza per la realizzazione di un ospedale in Malawi.

L'AUTORE E IL SUO LIBRO. "Io sono Don Federico Tartaglia, un sacerdote free-lance donato per fede al mondo, all'Africa e al Malawi particolarmente", così si definisce il sacerdote stesso sul blog dove racconta la sua missione tra una fattoria che ha 5 anni e mezzo di vita e 50 dipendenti, la parrocchia, le chiese, l'ospedale e i bambini. Don Tartaglia, infatti, dal 2000 è missionario "fidei donum" in Malawi, nella diocesi di Mangochi. Dalla fine del 2009 è definitivamente rientrato in Italia per riprendere ad esercitare il ministero sacerdotale in diocesi. Nato a Roma nel 1968, Don Federico è stato ordinato sacerdote il 24 aprile 1993 dal vescovo Diego Bona ed ha svolto il ministero pastorale come vicario parrocchiale prima nella parrocchia del "Corpus Domini" a Massimina, sua parrocchia di origine, poi in quella del "Sacro Cuore di Gesù" a Ladispoli ed infine in quella della "Beata Vergine Maria Immacolata" in zona La Giustiniana a Roma. Attualmente, dal febbraio del 2010, svolge il suo nuovo campo di apostolato presso la parrocchia di Cesano. "Malawian Gallery", il libro che andrà a presentare, non è altro che una raccolta di storie sul Malawi, una galleria di storie, di volti e di colori, un viaggio reale e immaginario allo stesso tempo, nello spettacolo quotidiano di vite appartenenti ad una realtà completamente opposta alla nostra.

di Manuela Tranquilli

Fiano Romano - 08 Ottobre 2011

Articolo scritto da Manuela Tranquilli
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...