Stampa |
PER PARTECIPARE C'E' TEMPO ENTRO IL 30 AGOSTO
La premiazione il 19 settembre durante la Fiera dell'Editoria Indipendente "Liberi sulla Carta"
FARFA – C'è tempo entro e non oltre il 30 agosto prossimo per partecipare alla settima edizione il concorso letterario nazionale “Premio Arthè” organizzato dall'associazione culturale Ymca Sabina. L'evento è dedicato a tutti coloro che fanno della letteratura il loro pane quotidiano. Ai partecipanti è richieso l'invio di brevi racconti di qualsiasi genere, purchè inediti, non coperti da diritto d'autore e che rispettino il tema dell'edizione. Quest'anno il tema cui devono essere ispirati i racconti è “Basso”, una parola che può essere usata in ogni suo possibile significato, sia letterale che metaforico. La premiazione finale si terrà il 19 settembre, durante la Fiera dell'Editoria Indipendente: “Liberi sulla Carta”, in programma dal 19 al 21 settembre. Il racconto vincitore del concorso riceverà la targa del “Premio Arthè” e un assegno di 300 euro. Sono previsti premi per i primi tre classificati. Una targa celebrativa verrà assegnata al miglior autore giovane (minore di 25 anni).
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE. La quota di partecipazione è di 15 euro per un solo racconto e di 20 euro per due o più opere. Le opere dovranno avere una lunghezza di 10 mila battute (5 cartelle da 30 righe per 70 battute. I risultati del concorso verranno resi noti entro il 7 settembre.
I VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI. Questi i vincitori delle passate edizioni del Premio Arthè: Stefano Mariantoni con il racconto “La cosa più viva che c’è” (2007-2008); Armando Vertorano con “Un popolo di navigatori” (2008-2009); Anna Rita Franceschi con “Marcovaldo e il diluvio” (2009-2010); Emma Piazza con “Johann e il torchio di vino” (2010-2011); Michele Minà con “Passi avanti” (2011-2012) e Polly Russel con “Nell’anno di nostro signore” (2012-2013).
In allegato il bando e il modulo di iscrizione (da scaricare)
di Daniele Franco
provincia di Rieti - 11 Agosto 2014
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento