Stampa

IN PROGRAMMA DAL 9 AL 14 LUGLIO

Parte il campo scuola per bambini e ragazzi "Anche io sono la Protezione Civile"

Sette giorni tra giochi ed esercitazioni

NAZZANO – Una settimana con la Protezione Civile dedicata ai bambini e ai ragazzi della Sabina e della Valle del Tevere. Dal 9 al 14 luglio, nella Foresteria di località Casella, si svolge l’iniziativa “Anch’io sono la Protezione Civile” organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo Valle del Tevere con il patrocinio del comune e in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale. Il campo scuola durerà una settimana e prevede il pernotto. L’iniziativa, che si rivolge ai bambini e ai ragazzi dai 10 ai 13 anni, è gratuita. I partecipanti si divertiranno vivendo la natura all’interno della riserva naturale Tevere-Farfa. Oltre ai giochi i ragazzi impareranno a conoscere le attività di Protezione Civile e condivideranno i valori della sicurezza e del rispetto dell’ambiente. Per iscriversi c’è tempo entro il 25 giugno.

IL CAMPO SCUOLA: PARLA UNO DEGLI ORGANIZZATORI. “E’ la prima volta che l’Associazione di Protezione Civile Valle del Tevere organizza questa iniziativa – ha detto Andrea Del Manzo, dell’Anvvfc Valle del Tevere – questo campo scuola riunirà i bambini e i ragazzi dei comuni della Sabina e della Valle del Tevere che potranno vivere insieme un’esperienza unica. Le attività previste durante la settimana saranno esercitazioni antincendio, piani di evacuazione, Bls rianimazione e giochi di squadra. Tutte le esercitazioni saranno in squadra e permetteranno di mettere in contatto e di far interagire giovani provenienti dai diversi comuni del territorio. I ragazzi saranno impegnati anche nella gestione di una tendopoli. E’ prevista un’uscita a Montelibretti, presso la sede dei Vigili del Fuoco. Interverrà anche l’Unità Cinofila dell’Arma dei Carabinieri. In programma anche uscite in canoa e un’esercitazione di orientamento in caso di persona smarrita nel bosco. Il campo scuola sarà gestito da personale esperto della Protezione Civile”.

In allegato la locandina dell’evento (da scaricare)

Nazzano - 22 Giugno 2018

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...