Stampa |
VIAGGI & REPORTAGE
Reportage dalla città siciliana
Palermo - Quartiere Kalsa (Fotoreportage di Chiara Rossi)
Palermo è come un ritorno, anche se è la prima volta che la vedi. Mentre cammini le strade ti parlano, ti raccontano, ti strattonano, ti invitano, ti guardano perchè sono vive e hanno un'anima. Avvolta dai venti caldi del sud che portano i profumi dell'Africa, pregna degli odori di una cucina ricca di sapori intensi, buoni e familiari, passa da una decadenza mai squallida, ad un'architettura unica data dall'incontro dello stile arabo con quello normanno, passa dai mercati affollati e chiassosi alle strade eleganti, signorili e silenziose della "Palermo dabbene". Con l'autobus 806 dal Politeama si arriva in venti minuti a Mondello, la spiaggia di Palermo, il molo in stile liberty domina con imponenza il lungomare, che la sera si riempie di chioschetti e tavoli di ristorantini, dove si possono fare intense esperienze enogastronomiche.
Reportage di Chiara Rossi
- 29 Luglio 2011
Bagnata dalle acque del Mar Egeo, l'isola di Còo (in greco Kos) è situata davanti le coste della Turchia, di fronte a Bodrum, e appartiene all'arcipelago del Dodecanneso. Il vento Meltemi è padrone dell'isola...
Pochi giorni fa, l'Eurochocolate di Perugia ha festeggiato i suoi primi 18 anni ed è diventato maggiorenne. Proprio così, la manifestazione perugina che richiama ogni anno milioni di golosi e non, è arrivata alla sua diciottesima edizione, e si è confermata anche quest'anno come un evento di...
Saranno le casette bianche, il cielo coperto di nuvole, sarà il vento, saranno le spiagge lunghe di sabbia bianca e i riflessi che le onde creano sul bagnasciuga, sarà il vino di uva malvasìa sorseggiato nelle bodegas che producono lungo la Geria, o forse le opere di Manrique lungo le strade fiancheggiate...
Le strade provinciali hanno il loro fascino: il paesaggio collinare ti incanta mentre il percorso tortuoso ti confonde. Nessun cartello stradale per chilometri, ma con te la tua fedele mappa con sopra segnate le tre mete. Bomarzo è la prima: sogno, magia, mistero, storia chi più ne ha ne metta. Un parco costruito e abbandonato nel 1500 e ritrovato e restaurato a metà del 1900, che tutt’ora è avvolto da un’atmosfera che non lascia scampo alla fantasia, affascinando i più scettici e ammaliando i sognatori. A malincuore lo si lascia. Si riparte. Il viaggio è appena iniziato. Ci si muove a Nord, verso Civita di Bagnoregio. Da anni minaccia di scomparire ma da secoli resiste...
Un'aria di libertà avvolge Berlino, seduttiva come una donna bella nelle sue imperfezioni, originale, mai omologata, in rinascita dopo esser passata per il dolore, bohemien nei locali del quartiere di Kreuzberg, profumata di arte per le strade di Friedrichshain...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento
complimenti per questo articolo.....veramente Realistico ...e' difficile saper cogliere queste realta' ! Complimenti alla Redazione per saper selezionare speciali giornalisti con amicizia e stima il pittore che ha dipinto il Papa Giovanni Paolo II a Pisa ,ed in Vaticano.(1989- 1991) G.Marino : Giuseppe Marino (www.gigarte.com /marino51 o Giuseppe Marino.(su Facebook).
Commento inviato il 31-07-2011 da giuseppe Marino