Stampa

L'EDIFICIO SI TROVA IN VIA VASCHETTA

Visite guidate tra le stelle nell’osservatorio astronomico “Cesarini”

Presentate le date di apertura pubblica della struttura gestita dall’Associazione Romana Astrofili

FRASSO SABINO - Pubblicato il calendario delle aperture pubbliche dell'osservatorio astronomico e civico planetario "Virginio Cesarini". Si tratta di almeno una data per ogni mese, dal 9 di aprile fino al 3 dicembre 2011, in cui appassionati di astronomia potranno recarsi nel borgo sabino per un indimenticabile tour tra le stelle accompagnati dalla preziosa guida dell'Associazione Romana Astrofili che gestisce la struttura.

LE DATE E GLI ORARI. Per l'anno 2011, le giornate in cui si potrà visitare gratuitamente e senza prenotazione l'osservatorio sono le seguenti: 9 aprile, 7 maggio, 11 giugno, 9 luglio, 20 agosto, 17 settembre, 22 ottobre, 5 novembre ed infine 3 dicembre. Le visite saranno strutturate nel seguente modo: alle 17.45 è prevista l'entrata, dalle ore 18 fino alle 18.30 si svolgerà una conferenza o una videoproiezione, a seguire la visita al museo e poi dalle ore 19 alle 19.30 la sessione al planetario. In chiusura, cioè fino alle 20.30, si effettuano le osservazioni al telescopio. Dal mese di maggio e fino a settembre, invece, la sessione al planetario si svolge alle ore 20, dopodiché è prevista la chiusura per la cena per poi riprendere alle ore 22.15 con le osservazioni al telescopio. In caso di conferenze ed eventi speciali, l'ingresso viene sempre anticipato alle ore 17.30.

L'OSSERVATORIO ASTRONOMICO "CESARINI". L'osservatorio astronomico e civico planetario di Frasso è intitolato al letterato sabino del XVI° secolo Virginio Cesarini. La sua inaugurazione risale al 1995. Nel corso del 1998, a testimonianza dell'intensa attività scientifica, l'istituto ha ricevuto il codice di certificazione astronomica internazionale dal Minor Planet Center di Cambridge (Massachusetts - USA). Attualmente l'osservatorio è dotato di due telescopi. Al suo interno è possibile visitare il museo "La Città delle Stelle" ed il planetario. In funzione dal 1998, il planetario didattico possiede una sfera di proiezione del diametro di 40 cm per circa 700 stelle, mentre il museo "La Città delle Stelle" permette un viaggio nello spazio attraverso un percorso didattico interattivo, con modelli in scala, stupende immagini ed elaborazioni al computer, proiezioni di filmati interattivi sul Sistema Solare e su molti altri oggetti celesti.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI. Per saperne di più è possibile rivolgersi al seguente numero di telefono 0765.873020, oppure visitare il sito web: www.ara.roma.it

di Linda Massari

provincia di Rieti - 04 Aprile 2011

Articolo scritto da Linda Massari
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...