Stampa |
SABATO 24 MAGGIO NELLA BIBLIOTECA COMUNALE
L'incontro letterario chiude la seconda edizione della rassegna "Sabato d'Autore"
Nella foto di home page: l'autrice Alessia Rocco - Nella foto interna: la copertina del libro
MENTANA – Ultimo appuntamento con "Il Maggio dei Libri": sabato 24 maggio alle ore 17, nella biblioteca comunale, si svolge la presentazione del libro "Ora o mai più. Storie dalla A alla Z" di Alessia Rocco. Ad organizzare l'incontro letterario, che chiude la seconda edizione della rassegna "Sabato d'Autore", l'Istituto di Studi Sabini con il patrocinio del comune. Durante la presentazione Marina Pasqui ed Elisabetta Centore leggeranno alcuni brani tratti dal libro. Al termine sarà offerto un aperitivo.
IL LIBRO. "Ora o mai più. Storie dalla A alla Z" è uno spazio organizzato, un unico piccolo cosmo sorretto da un'armonia latente che dà vita ad una polifonia corale. Il principio organizzativo alla base della raccolta è molto semplice: la successione delle lettere dell'alfabeto. Dalla A alla Zeta è come dire dall'Alfa all'Omega, dall'inizio alla fine. Attraverso il linguaggio morbido della quotidianità, ma venato di una suggestiva commistione poetica, le ventuno confessioni di "Ora o mai più" imprimono immagini e sensazioni a fondo nella mente. La prosa asseconda in particolar modo un percorso dell'interiorità, fino a risultare un'indagine psicologica disillusa e talvolta spietata. Grazie a parole che si impongono con la semplicità e l'evidenza delle cose definitive, ognuna di queste testimonianze diventa una piccola istantanea, una "fotografia che non stinge, che resta attaccata alle pareti dei nostri stomaci, che ci incarta il cuore e non ci mette in bocca nient'altro che silenzio". "Ora o mai più" è un album di voci che raccontano come l'amore e la morte condizionano la nostra esistenza terrena.
L'AUTORE. Alessia Rocco, napoletana, classe 1975, vive nella provincia romana. È laureata in Giurisprudenza e la grande passione della sua vita è la scrittura. Esordisce nel 2007 pubblicando alcune liriche nel volume miscellaneo "Concept gusto". Nel 2012 Bertoni Editore seleziona un suo racconto, intitolato "Ultimo etto", per l'inclusione nella raccolta "Tracce". Ha all'attivo diverse pubblicazioni in prosa e in versi, tra le quali alcuni racconti apparsi sul settimanale Confidenze edito dal gruppo Mondadori, e si occupa anche di correzioni di bozze e recensioni letterarie. E un'appassionata di cinema, dei pittori impressionisti, della letteratura francese e russa e di Pablo Neruda. Ama viaggiare e andare per musei.
In allegato la locandina dell'evento (da scaricare)
di Roberto Grande
Mentana - 23 Maggio 2014
Il 25 marzo è la data designata per il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. Quest’anno in questa data si ricordano i 700 anni dalla morte del sommo poeta, ma il 25 marzo...
CAPENA – La Città d’Arte non rinuncia al tradizionale “Vendemmiale”, giunto quest’anno alla 95esima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco...
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
POGGIO MIRTETO – Quattordici pellicole italiane e straniere danno vita alla 29esima edizione della rassegna cinematografica “Grande Cinema...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento