Stampa |
IN PROGRAMMA FINO AL MESE DI NOVEMBRE
La personale di pittura di Grego, “Pacifica-mente” e “Il quaderno di scuola”
SANT’ORESTE/CALCATA – Tre esposizioni da visitare a Sant’Oreste e Calcata. Il Palazzo Baronale degli Anguillara a Calcata ospita la mostra personale di pittura di Jonathan Grego, mentre il Museo Naturalistico del Soratte due esposizioni: “Pacifica-mente – Arte e mentalità di pace. 1915-2015 un secolo di guerre”, quinta edizione internazionale di Mail-Art, e “Il quaderno di scuola. Illustratori italiani del Novecento”. Nel dettaglio:
MOSTRA “RICALCATA” DI JONATHAN GREGO A CALCATA. Fino al 2 novembre, nel Palazzo Baronale degli Anguillara a Calcata, è possibile visitare la mostra personale di pittura di Jonathan Grego. La personale di Grego, "Ricalcata", avrà come punto di partenza un’attenzione particolare per i borghi Laziali, in primis il caratteristico centro di Calcata. La mostra darà allo spettatore la possibilità di osservare una interpretazione personale di queste vedute. Attraverso numerose opere ci sarà spazio per dipinti a volte ironici e spesso ricchi di messaggi legati a tematiche quali la guerra, il denaro, i vizi, le passioni e i legami sentimentali, affrontati con uno spirito ottimista. Con uno stile artistico che parte dall’olio su tela e arriva fino all’inserzione di oggetti nel quadro, ci saranno inoltre reinterpretazioni di carte da gioco e nature morte assolutamente piene di vita.
“PACIFICA-MENTE” A SAN’ORESTE. Fino al 22 novembre nelle sale del Museo naturalistico del monte Soratte-Pinacoteca a Sant’Oreste sarà possibile visitare la mostra “Pacifica-mente – Arte e mentalità di pace. 1915-2015 un secolo di guerre”, quinta edizione internazionale di Mail-Art. L’esposizione sarà aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle ore 15:30 alle 18:30.
ILLUSTRATORI IN MOSTRA A SANT’ORESTE. Fino al 15 novembre il Museo naturalistico del monte Soratte-Pinacoteca di Sant’Oreste ospita la mostra “Il quaderno di scuola. Illustratori italiani del Novecento” a cura di Enzo Bottura e Tommaso Pollio. Saranno esposte le illustrazioni di Alb, Angiolini, Battigelli, Boccasile, Bisi, De Majo, Mattoni, Pomi, Puppo, Rigorini, Rubino, Ruffinelli, Santino, Sgrilli, Tato, Tovagliari, Ventura e Zamperoni. L’esposizione sarà aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle ore 15:30 alle 18:30.
In allegato le locandine delle mostre (da scaricare)
- 18 Ottobre 2015
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento