Stampa |
DAL 2 ALL’11 DICEMBRE NELL'AULA CONSILIARE
L’esposizione è stata realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti e dalla Camera di Commercio di Rieti
MAGLIANO SABINA – In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il comune ospita, presso la sala consiliare, una mostra storico-documentaria dal titolo “Rieti e il suo territorio, 150 anni di storia nell’Italia unita”. L'esposizione è stata realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti.
L’INAUGURAZIONE. La mostra verrà inaugurata venerdì 2 dicembre a partire dalle ore 10:30. Alla cerimonia di apertura interverranno Roberto Lorenzetti, direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Marica Salvitti, Storica della Fondazione Nenni, e Guido Poeta, responsabile dell’ Archivio Storico di Magliano Sabina. A fare gli onori di casa ci saranno il sindaco del comune reatino Alfredo Graziani e l’assessore alla Cultura Ernesto Pagliani.
LA MOSTRA. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 11 dicembre, dalle ore 9 alle 13, e il lunedi e il giovedi anche nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18.
di Ilaria Misantoni
provincia di Rieti - 29 Novembre 2011
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento