Cerca nel sito :

Stampa

DAL 3 AL 22 MAGGIO NELLA GALLERIA BORGHESE

Cinque artisti “Per una battaglia”: al via la mostra per l’Unità d’Italia

Esporranno i pittori e scultori Di Gennaro, Galbusera, Jannelli, Miano e Zanini

MENTANA - Cinque artisti milanesi in mostra alla Galleria Borghese, nell'ambito delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Dal 3 al 22 maggio, infatti, si terrà la mostra d'arte collettiva "Per una battaglia" organizzata dall'assessorato alla Cultura del comune di Mentana. Esporranno le loro opere Pino Di Gennaro, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano e Claudio Zanini.

LA MOSTRA. L'esposizione raccoglie le opere pittoriche e le sculture dei cinque artisti ispirate all'episodio storico del 3 novembre del 1867, riproponendone in termini metaforici il valore ideale sottolineato dalla ricorrenza del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. La mostra porrà l'attenzione sui diversi aspetti epici, visivi e rappresentativi dei combattimenti, indagando sulla inquietante estetica della battaglia.

GLI ARTISTI. Gli artisti che esporranno le loro opere sono Pino Di Gennaro, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano e Claudio Zanini. I cinque artisti lavorano insieme dal 1983, data della fondazione del gruppo Atelier; da allora hanno partecipato e si sono fatti a loro volta promotori di numerose e prestigiose esposizioni, mostre personali e collettive come la rassegna "Venature" che ha preso l'avvio nel 1988 con la mostra alla Permanente, raggiungendo venticinque edizioni in luoghi pubblici, spesso palazzi prestigiosi, di numerose città in Italia e all'estero (Berlino, Madrid, Vienna, Amburgo) coinvolgendo molti altri artisti di tutte le nazionalità.  

L'INAUGURAZIONE E GLI ORARI DI APERTURA. La mostra verrà inaugurata il 3 maggio alle ore 18. L'ingresso è gratuito. L'esposizione si terrà nella Galleria Borghese di piazza Garibaldi e sarà visitabile dalle ore 16 alle 19.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 06.90969416.  

Mentana - 28 Aprile 2011

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Concerti, spettacoli e mostre: sei appuntamenti nel week end

MORLUPO/SANT’ORESTE/FARFA E MOMPEO – Due giorni tra concerti, spettacoli teatrali ed esposizioni: il 15 e 16 ottobre a Morlupo, Sant’Oreste, Farfa e Mompeo. Il 15 ottobre sono in programma la...

Eventi&Cultura

"Sketch your Park": in mostra i lavori di 4300 studenti del Lazio

SANT’ORESTE – Tre giorni al museo per visitare la mostra “Sketch your Park”. L’esposizione, che letteralmente vuol dire “Disegna il tuo parco”, ha coinvolto 4300 studenti del Lazio che...

Eventi&Cultura

Al Museo Archeologico apre la mostra bibliografica "Calvino qui e altrove"

FARA SABINA – Un mese a disposizione per visitare la mostra bibliografica “Calvino qui e altrove”. L’esposizione, a cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori...

Eventi&Cultura

Spagnuolo apre il percorso artistico-laboratorio “Vuoti di Memoria” all’Art Forum Wurth

CAPENA – Tre settimane per ammirare e partecipare all’installazione artistica e al laboratorio “Vuoti di Memoria: da dove veniamo…op...

Eventi&Cultura

Spagnuolo inaugura il suo dipinto murale nel parcheggio a ridosso del borgo

FIANO ROMANO – L’artista Ugo Spagnuolo inaugura il dipinto murale relazionale “Vuoti di Memoria” realizzato nel terzo livello del parcheggio a ridosso del centro storico fianese...