Stampa |
ARTE ED IMPEGNO SOCIALE ALL'ESTATE FIANESE 2009
Il programma estivo ospita un'interessante esposizione di mosaici in vetro e marmo
Mosaico dei ragazzi della Comunità Maieusis. (foto Cat.Fa)
FIANO ROMANO- Tra le diverse iniziative di questa intensa estate fianese, ha trovato spazio anche una piccola mostra di mosaici, esposti nel cortile e nelle cantine del castello ducale. Gli splendidi mosaici, opere nate dal minuzioso e paziente lavoro su piccole porzioni di vetro che vengono applicate su un disegno su tela, sono frutto di un intenso lavoro svolto da ragazzi e adulti nell’ambito della “Comunità Maieusis”.
LA “COMUNITA’ MAIEUSIS”. La comunità, nata nel 1980, si occupa di psicoterapia intensiva e residenziale di giovani affetti da disturbi psichici; il processo terapeutico su cui si basa consta di tre parti: l’inserimento, la residenzialità e il reinserimento sociale. In particolare, durante l’ultima delle fasi, gli assistiti vivono insieme in una casa propria e frequentano il centro diurno della Maieusis. Ed è qui, che entrano in contatto con l’ambiente lavorativo. Sono inseriti, infatti, nel laboratorio, dove svolgono, sotto la supervisione del professor Mariotti, attività di mosaico. La comunità opera a Fiano Romano, nel Centro Diurno di via Turati, 2, ma anche a Capenain via Macchia Tonda, 8.
I MOSAICI. I mosaici sono realizzati con marmo o vetro e generalmente i temi sono proposti dal professore Mariotti. Le opere realizzate appartengono a coloro che le hanno eseguite e possono essere vendute. In questo modo si dà un’opportunità concreta a questi ragazzi, non solo di guadagnare, ma anche di confrontarsi con un vero e proprio ambiente lavorativo.
di Caterina Fava
Fiano Romano - 17 Luglio 2009
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento