Stampa |
IN PROGRAMMA DOMENICA 25 MAGGIO
Un'orchestra sinfonica e quattro formazioni corali per rappresentare il progetto “Passaggio a Ovest”
FARFA – In Abbazia le note magiche della "Misa Guadalupana" di Venus Rey Jr. Il concerto sinfonico corale è in programma domenica 25 maggio alle ore 17. L'appuntamento replicherà venerdì 30 maggio alle ore 20 nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. In prima esecuzione europea un’orchestra sinfonica di 70 elementi e quattro formazioni corali per rappresentare “Passaggio a Ovest”, il progetto nato da un’idea di Francesco Lupi e Venus Rey Jr, interessante fusione della cultura musicale messicana con il gusto e l’interpretazione italiana. A dare vita all'opera sarà la Filarmonica Sabina composta da diverse realtà musicali: la Sabina Wind Orchestra, l'Orchestra Sinfonica Santa Croce, l'orchestra Ver Sacrum con la partecipazione degli allievi della Scuola Comunale di Musica di Fara in Sabina. Inoltre saranno presenti i cori InCanto, San Francesco, Ars Vocalis, Concentus Vocalis e il soprano Mariana Altamira. Il concerto sarà diretto dal maestro Francesco Lupi, mentre il direttore artistico è Giuseppe Antonio Russo.
L'OPERA. L’opera Misa Guadalupana, scritta nel 2000 in occasione della Conferenza Episcopale Messicana, fu eseguita per la prima volta il 5 maggio 2000 presso la Basilica di Guadalupe a Città del Messico, con più di 12 mila spettatori tra i quali i Vescovi di tutto il Paese. Nel 2011 il compositore ha presentato la nuova versione dell'opera davanti alla commissione Cultura della Camera dei Deputati allo scopo di ricevere i fondi per registrarla; la Camera dei Deputati ha approvato riconoscendo la composizione di interesse nazionale. Nel luglio del 2013, Venus Rey Jr. ha composto un nuovo finale in cui usa il tema del primo movimento (Cristo Luce del mondo) e inni mariani ben noti e amati dai messicani: "Santa Maria del Camino", "Juan spagnolo Antonio Espinosa" e "La Guadalupe". Questa nuova versione della Misa ha debuttato con grande successo nella Cattedrale di Puebla il 25 luglio 2013. La "Misa Guadalupana è considerata un'opera molto importante nel repertorio della musica sinfonica messicana.
LA FILARMONICA SABINA. L'orchestra Filarmonica Sabina si è costituita intorno al progetto “Passaggio ad Ovest”. Si tratta di una tradeunion di realtà attive ed importanti in Italia che hanno - con spirito di collaborazione - aderito all’iniziativa: la Sabina Wind Orchestra del maestro Fabio Ginevoli, l'Orchestra Sinfonica Santa Croce del maestro Arman Azemon, l'orchestra Ver Sacrum del maestro Francesco Lupi con la partecipazione degli allievi della Scuola Comunale di Musica di Fara in Sabina.
IL PROGETTO "PASSAGGIO AD OVEST". Al principio della storia dell’evangelizzazione in America si verifica una drammatica situazione: da una parte la frustrazione degli indios che si sentono abbandonati dai loro dei, e dall’altra i missionari che provenivano dal vecchio mondo, incapaci di trasmettere una vera esperienza cristiana. Tuttavia, proprio in tale contesto, accade qualcosa d’imprevisto che cambierà il corso della storia. L’arrivo dei primi dodici missionari francescani nel 1524, i tre indios adolescenti, che diedero la vita per testimoniare la loro fede, e le apparizioni di Santa Maria di Guadalupe all’indio Juan Diego saranno l’anello che unirà i due mondi. E' proprio da questa storia che nasce “Passaggio ad Ovest”, un progetto musicale nato insieme al compositore Venus Rey Jr.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 328.3311846. In allegato la locandina dell'evento (da scaricare).
di Roberto Grande
provincia di Rieti - 23 Maggio 2014
MAGLIANO SABINA – Sei laboratori di archeologia sperimentale per i più piccoli nel Museo Civico. Dal 16 febbraio al 13 luglio, con cadenza mensile, sono in programma i "Laboratori di Archeologia Sperimentale"...
SABINA – Una pellicola cinematografica talmente lunga da unire diciotto comuni: “Sabina in Prima Fila” fa arrivare il cinema in Sabina con una scaletta di ben novanta proiezioni...
SANT’ORESTE – Torna la rassegna dedicata alle famiglie e ai più piccoli “Domeniche da Fiaba”. Cinque spettacoli allieteranno una domenica al mese dal 23 dicembre al 7 aprile...
SABINA/VALLE DEL TEVERE – Mercatini di Natale, percorsi enogastronomici, sagre ed eventi per...
FARA/CASTELNUOVO/FONTE NUOVA/GRECCIO/CAPENA – Artigiani, artisti e specialisti dello street food al lavoro nel week end per dare il via al Natale e...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento