Stampa |
LA GARA DELL’ASSAM MARCHE SI E' SVOLTA AD ALVIANO
Il giovane sabino è riuscito a qualificarsi per la competizione nazionale e ad ottenere l’ottimo risultato
Marco Pezzotti durante la premiazione
FARA SABINA - Un farense tra i finalisti del Campionato Nazionale di potatura dell’Olivo a vaso policonico. È stato, infatti, Marco Pezzotti a aggiudicarsi il quarto posizionamento nella competizione promossa dall’Assam Marche che si è svolta ad Alviano, in provincia di Terni, qualche settimana fa. Dopo l’ottimo piazzamento nelle pre-selezioni a livello regionale, Pezzotti è riuscito a qualificarsi per la competizione nazionale e ad ottenere l’ottimo risultato. La gara, a cui hanno partecipato circa sessanta concorrenti provenienti dalle selezioni effettuate in tutta Italia, consisteva nell’effettuare la potatura di tre piante di ulivo in un tempo massimo di trenta minuti esclusivamente da terra, senza l’ausilio di scale, mettendo in pratica tutte le tecniche dell’allevamento a vaso policonico. Soddisfazione per l’operaio specializzato appartenente all’azienda Arsial di Montopoli di Sabina che dichiara: “Sono riuscito ad ottenere questo traguardo realizzando un tempo pari a 15 minuti, tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il sostegno ed i preziosi consigli del responsabile aziendale Arsial Montopoli di Sabina Salvatore de Angelis”. Senza dubbio un contributo alla produzione degli oli locali che necessitano di azioni volte a tutelarne e valorizzarne le specificità: la potatura richiede conoscenze e competenze tecniche, utilizzata come tecnica per formare la struttura della chioma, indirizzare lo sviluppo degli organi vegetativi e riproduttivi della pianta e modulare la crescita con l’obiettivo di ottimizzare la qualità della produzione al fine di proporre al consumatore un prodotto locale di ottima qualità con caratteristiche nette e distinte dal prodotto di massa.
di Linda Massari
Fara Sabina - 19 Aprile 2013
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
ANGUILLARA SABAZIA – Due giornate dedicate all’antica arte del ricamo: al via un laboratorio gratuito per imparare i primi punti ed una mostra di lavori. Il 26 e il 27 giugno, nel Museo...
FARFA/BOCCHIGNANO/RONCIGLIONE – Tre appuntamenti con la natura da non perdere nel week end. I percorsi guidati sono organizzati dall’associazione culturale “Avventura Soratte”...
BOLSENA – Tre giorni dedicati alle ortensie sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa. Dal 18 al 20 giugno si svolge la mostra mercato “Festa delle Ortensie”...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento