Stampa |
IN PROGRAMMA DOMENICA 10 OTTOBRE
L’anteprima nazionale in programma alle ore 18 ed in replica alle ore 20:30
MONTOPOLI DI SABINA – Il Teatro San Michele Arcangelo ospita l'anteprima nazionale dello spettacolo “Filumè”. L'appuntamento inaugura ufficialmente la Stagione Teatrale 2021/2022 che andrà avanti fino al 18 maggio prossimo. Lo spettacolo è in programma domenica 10 ottobre alle ore 18 e in replica alle ore 20:30.
LO SPETTACOLO “FILUME’”. Domenica 10 ottobre va in scena lo spettacolo “Filumè” con Marina Vitolo e Gerardo La Barbera; l’adattamento e la regia sono stati curati da Mariella Pizziconi. L’iniziativa apre la Stagione Teatrale 2021/2022, diretta da Aldo Lops e Silvia Lastilla. “Filumè” è un omaggio che la regista Mariella Pizziconi ha voluto fare a Eduardo De Filippo e ad uno dei suoi capolavori più grandi, conosciuto in Italia e all’estero: “Filumena Marturano”. Eduardo De Filippo scrisse la commedia in soli 12 giorni per la sorella Titina che la interpretò per la prima volta allo storico Teatro Politeama di Napoli il 7 novembre del 1946. “E figlie so’ ffiglie… E so’ tutte eguale…!” è una delle tante frasi diventate celebri grazie alle innumerevoli rappresentazioni registrate nel tempo: a teatro, al cinema e in televisione. La storia è nota a tutti e ad essa è ispirata la trasposizione teatrale diretta dalla Pizziconi. Filume' e Dummi', un tempo si sono amati, ma la vita è passata sopra di loro come un ciclone, sconvolgendo anche il vissuto di coloro che gli sono stati accanto. Torneranno insieme solo dopo un percorso molto doloroso. Sul palco lo spettacolo "vive" grazie a due spazi scenici separati, ma complementari: quello recitativo, interpretato da Marina Vitolo e Gerardo La Barbera, e quello musicale, affidato a Simona Ciammaruconi (voce) e Giovanni Iannoni (chitarra) che, con il loro talento, riproporranno al pubblico alcune fra le più note e struggenti melodie del repertorio musicale napoletano.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. L’ingresso allo spettacolo è consentito all’esibizione del Green Pass (obbligatorio) e i posti a sedere sono limitati per consentire il distanziamento. Il prezzo del biglietto è di 18 euro, mentre è ridotto a 15 euro per gli over 65 e i minori fino a 12 anni. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni è possibile contattare i numeri telefonici 389.6793095 oppure 339.5318478. In allegato la locandina dello spettacolo (da scaricare).
Montopoli di Sabina - 08 Ottobre 2021
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento