Stampa

DOMENICA 18 NOVEMBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO

Laboratori di archeologia sperimentale al via al Lucus Feroniae

Tredici incontri con cadenza mensile nell’Antiquarium

CAPENA – Tredici incontri con l’archeologia al Lucus Feroniae. Dal 18 novembre al 15 dicembre 2019, nell'Antiquarium Lucus Feroniae, si svolgono tredici laboratori di archeologia sperimentale organizzati dall’associazione Investiganda. Gli appuntamenti hanno cadenza mensile ed andranno avanti per un anno. I laboratori iniziano alle ore 16 e il costo di partecipazione è di 7 euro a persona.

I LABORATORI. La rassegna dedicata all’archeologia inizia domenica 18 novembre con il laboratorio sperimentale sul tema "La formazione dei fossili: le impronte dei dinosauri". Domenica 16 dicembre il tema del laboratorio sarà "Le maschere della Preistoria". Queste le date e i temi dei prossimi laboratori di archeologia sperimentale: "L'arte Preistorica" (20 gennaio); "La bottega del Vasaio" (17 febbraio); "Dalla filatura alla tessitura: gli indumenti degli antichi" (17 marzo); "L'alimentazione nella Preistoria" (14 aprile); "La nascita della scrittura" (12 maggio); "I gioielli dei Fenici"(16 giugno); "Il mosaico" (14 luglio); "Le lucerne" (15 settembre); "Gli attori e le maschere sperimentali" (13 ottobre); "Affreschi e dipinti" (17 novembre); "I balsami e i profumi degli antichi" (15 dicembre).

In allegato la locandina dell’iniziativa (da scaricare)

Capena - 16 Novembre 2018

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...