Stampa

DAL 21 LUGLIO AL 28 AGOSTO LA TERZA EDIZIONE

Apre la mostra internazionale "L'inCanto del Creato"

Trentadue illustratori danno vita all’esposizione dedicata all'infanzia

RIETI – Trentadue illustratori danno vita alla terza edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia "L'inCanto del Creato". Dal 21 luglio al 28 agosto, nelle sale espositive del Templum Pacis al Terminillo, apre l’esposizione liberamente ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco. “L’inCanto del Creato”, a cura di Manuela Marinelli e Barbara Pavan, è promossa dalla Fraternità Monastica della Trasfigurazione con il contributo della Fondazione Varrone e il patrocinio della Fondazione Amici del Cammino di Francesco.

LA MOSTRA. Custodire “sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa” è alla base della scelta di dare vita a questo progetto: l’ambizione è riuscire a fornire un piccolo contributo, un monito ed un invito ad occuparsi della casa comune, cercando di insegnare, soprattutto ai bambini, a vederne e a rispettarne la bellezza, invogliandoli ad accostarsi con stupore al creato perché ne colgano la sua irripetibile straordinarietà, ma anche la sua indifesa fragilità. Gli artisti che vengono proposti nella mostra di quest’anno hanno saputo esprimere il valore della meraviglia di fronte al creato e la necessità di proteggere e conservare l’ambiente e le risorse naturali del pianeta. Con grazia e ironia, con leggerezza e delicatezza hanno saputo raccontare la natura, illustrandola, come uno splendido libro, con un linguaggio figurativo semplice e diretto ma al contempo elegante e raffinato.

GLI ILLUSTRATORI. Sono ben trentadue gli illustratori e le illustratrici che daranno vita alla terza edizione della mostra: Andrea Alemanno, Ofra Amit, Francesca Ascione, Agata Badalyan, Vesna Benedetic, Raffaella Bolaffio, Lucia Campinoti, Alessandra Castagni, Raffaella Di Vaio, Carole Hénaff, Teresa Manferrari, Marinelli Marina, Maros Krisztina, Lucia Novelli, Sergio Olivotti, Claudia Palmarucci, Paola Pezzotta, Catia Piacentini, Giulia Pintus, Anna Pirolli, Sonia Marialuce Possentini, Elena Prette, Socorro Reyes, Salvador Rojo, Lucia Ricciardi, Valentina Rizzo, Alessandra Santelli, Rosa Taormina, Maria Taragò Martì, Johan Toggenburger Tog, Valeria Tomasi e Flavia Zuncheddu.

ULTERIORI INFORMAZIONI. La mostra sarà inaugurata giovedì 21 luglio alle ore 16:30 e resterà aperta fino al 28 agosto prossimo. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle ore 16:30 alle 18:30. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 0746.261191 oppure 320.4571689. In allegato la locandina dell’evento (da scaricare).

Rieti - 19 Luglio 2016

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...