Stampa |
SABATO 18 OTTOBRE NELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Al via la terza edizione della rassegna "Incontri del Sabato"
MENTANA – Al via la terza edizione di "Incontri del Sabato": il 18 ottobre alle ore 17, nella biblioteca comunale, si svolge la presentazione del libro "Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo" di Antonio Tedesco con la prefazione di Giorgio Benvenuto. Nell'anno delle elezioni europee l'Istituto di Studi Sabini ha voluto inaugurare la nuova edizione della rassegna parlando di uno degli ideatori del "Manifesto di Ventotene": redatto nel 1941 da Spinelli e Rossi insieme con Eugenio Colorni e Ursula Hirschmann, il manifesto è un fondamentale documento di impostazione federalista che traccia le linee guida di quella che sarà la carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. Alla presentazione intervengono l'autore, la ricercatrice in storia contemporanea e consulente dell'Archivio storico del Senato della Repubblica Michela Ponzani, il docente ordinario di storia moderna all'Università di Roma "La Sapienza" Francesco Gui e l'autore del documentario "Buon compleanno Avanti!" Luigi Sposi. Prevista la testimonianza di Gianna Radiconcini, amica della moglie di Colorni che poi sposò Altiero Spinelli. L'appuntamento ha ricevuto il patrocinio del comune e della Fondazione Nenni. Al termine della presentazione sarà offerto un aperitivo.
L'AUTORE. Antonio Tedesco è nato a San Giovanni Rotondo nel 1982, laureato in Sociologia è ricercatore di studi storici, sociologici e sindacali con la Fondazione Nenni. Si occupa anche di progettazione e sviluppo locale. Ha pubblicato nel 2010 "Quella voce fucilata nella piazza", un saggio sull'eccidio del 14 ottobre 1920 a San Giovanni Rotondo e vari articoli su riviste scientifiche. Si è occupato di Documentari sull'Archeologia industriale e recentemente ha realizzato un reportage sulla via Francigena del Sud.
In allegato la locandina dell'evento (da scaricare)
di Fabiola Cianci
Mentana - 15 Ottobre 2014
Il 25 marzo è la data designata per il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. Quest’anno in questa data si ricordano i 700 anni dalla morte del sommo poeta, ma il 25 marzo...
CAPENA – La Città d’Arte non rinuncia al tradizionale “Vendemmiale”, giunto quest’anno alla 95esima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco...
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
POGGIO MIRTETO – Quattordici pellicole italiane e straniere danno vita alla 29esima edizione della rassegna cinematografica “Grande Cinema...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento