Stampa |
GLI APPUNTAMENTI
In programma da gennaio al 20 novembre 2016
Nel corso dell’Anno Santo saranno organizzati grandi eventi: dal 19 al 21 gennaio 2016, nell’aula Paolo VI a Roma, si svolge il “Giubileo dedicato a tutti gli operatori dei pellegrinaggi”; il 10 febbraio (Mercoledì delle Ceneri), nella basilica di San Pietro a Roma, ci sarà l’invio dei missionari della misericordia; il 22 febbraio, nella Cattedrale di San Pietro, il Papa celebrerà la santa messa per il “Giubileo della Curia Romana, del Governatorato e delle Istituzioni collegate alla Santa Sede”; il 4 e 5 marzo si svolge “24 ore per il Signore” nella basilica di San Pietro. Il 4 marzo alle ore 17 il Papa presiederà la celebrazione penitenziale in basilica; il 1 aprile dalle ore 18 alla mezzanotte fino al 3 aprile, in piazza San Pietro, si svolge il “Giubileo per quanti aderiscono alla spiritualità della Divina Misericordia”; dal 23 al 25 aprile si svolge il “Giubileo dei ragazzi e delle ragazze”; il 5 maggio dalle ore 18 alle 19:30 si svolge la Veglia di preghiera “Asciugare le lacrime” per tutti coloro che hanno bisogno di consolazione. La veglia sarà presieduta dal Papa nella basilica di San Pietro; dal 27 al 29 maggio si svolge il “Giubileo dei Diaconi”; dal 1 al 3 giugno si svolge il “Giubileo dei Sacerdoti”; dal 10 al 12 giugno è in programma il “Giubileo degli ammalati e delle persone disabili”; dal 26 al 31 luglio a Cracovia si svolge la “Giornata Mondiale dei Giovani – Giubileo dei Giovani”; dal 2 al 4 settembre, in piazza San Pietro, si svolge il “Giubileo degli operatori e dei volontari della Misericordia”; dal 23 al 25 settembre, in piazza San Pietro, si svolge il “Giubileo dei Catechisti”; dal 7 al 9 ottobre, in piazza San Pietro, si svolge il “Giubileo Mariano”; il 6 novembre, nella basilica di San Pietro, si svolge il “Giubileo dei Carcerati”. Alle ore 10 il Papa celebrerà la santa messa in basilica; il 13 novembre è prevista la chiusura delle Porte Sante nelle Basiliche romane e nelle Diocesi del mondo; il 20 novembre verrà chiusa la Porta Santa nella Basilica di San Pietro.
- 12 Dicembre 2015
CASTELNUOVO DI PORTO – Papa Francesco al Cara, il Centro Accoglienza Richiedenti Asilo, per la Messa in Coena Domini. Il Pontefice, infatti, ha deciso...
POGGIO MIRTETO – "Una chiesa in uscita: messaggio e stile di Papa Francesco": questo il tema del prossimo appuntamento della rassegna culturale “Incontri del...
La Diocesi di Civita Castellana e la Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto si preparano ad aprire le Porte Sante nel territorio in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia. Come prevede la bolla “Misericordiae Vultus”, la Porta Santa verrà aperta nelle basiliche papali e sarà data facoltà a ogni Diocesi di aprire una o più porte sante. Domenica 13 dicembre il vescovo della Diocesi Sabina-Poggio Mir...
Il Giubileo straordinario della Misericordia si svolge dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 ed è stato indetto da Papa Francesco attraverso la bolla pontificia “Misericordiae Vultus”...
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Ieri ho aperto qui, nella Basilica di San Pietro, la Porta Santa del Giubileo della Misericordia, dopo averla aperta già nella Cattedrale di Bangui, in Centrafrica. Oggi vorrei riflettere...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento