Stampa |
DAL 27 GIUGNO AL 17 LUGLIO NEL PARCO SAN PAOLO
La 19^ rassegna "Grande Cinema Italiano", dedicata al professor Mario Verdone, è organizzata da Massimo Iaboni e dall'Aiace Sabina
POGGIO MIRTETO - Parco San Paolo sarà di nuovo cornice della 19^ rassegna "Grande Cinema Italiano" che prenderà il via domenica 27 giugno e proseguirà fino al 17 luglio.
L'EVENTO. L'evento estivo tanto atteso dalla popolazione poggiana e da quella dei paesi limitrofi è organizzata da Massimo Iaboni e dall'Aiace Sabina, di cui è presidente. La rassegna è la più grande del Lazio. Del successo che ogni anno riscuote la manifestazione, è molto orgogliosa tutta l'amministrazione locale.
IL PROGRAMMA. Come ogni anno i titoli proposti sono selezionati tra quelli di punta del cinema italiano. Ad aprire la kermesse, patrocinata da Roma e Lazio Film Commission e da Carlo Verdone, che ne è padrino artistico, sarà, domenica 27 giugno, "La vita è una cosa meravigliosa" di Carlo Vanzina e a seguire, lunedì 28 giugno "La cosa giusta" di Marco Campogiani. La rassegna cinematografica proseguirà martedì 29 giugno, dalle ore 20 in poi, con "Matrimoni e altri disastri" di Nina Di Majo; mercoledì 30 giugno con "La nostra vita" di Daniele Luchetti e giovedì 1 luglio con "Sul mare" di Alessandro D'Alatri. Venerdì 2 luglio la manifestazione dedicata al cinema proseguirà con "Baciami ancora" di Gabriele Muccino; sabato 3 luglio con "Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso" di Giovanni Veronesi e domenica 4 luglio con "La prima cosa bella" di Paolo Virzì. La settimana riparte, lunedì 5 luglio, con la proiezione di "L'uomo che verrà" di Giorgio Diritti e proseguirà giovedì 8 luglio con "Basilicata coast to coast" di Rocco Papaleo; venerdì 9 luglio con "Si può fare" di Giulio Manfredonia; lunedì 12 luglio con "Non è ancora domani La pivellina" di Tizza Covi - Rainer Frimmel; martedì 13 lluglio con "Christine Cristina" di Stefania Sandrelli; mercoledì 14 luglio con "Cosmonauta" di Susanna Nicchiarelli; giovedì 15 luglio con "Mine vaganti" di Ferzan Ozpetek e venerdì 16 luglio con "Io, loro e Lara" di Carlo Verdone.
LA SERATA FINALE: LA CONSEGNA DEL "MIRTO D'ORO". A chiudere la rassegna cinematografica, sabato 17 luglio alle ore 21, sempre al parco San Paolo, sarà l'attrice Sarah Maestri, che consegnerà il Mirto d'Oro, i riconoscimenti speciali ad attori, autori e tecnici, insieme alla borsa di prodotti tipici ai premiati.
di Laura Bernardini
Poggio Mirteto - 11 Giugno 2010
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
C’è tempo entro e non oltre il 31 luglio 2022 per partecipare al Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani” organizzato da Palmucci Immobiliare Srl in occasione del ventennale della costituzione...
MONTOPOLI DI SABINA – Il Teatro San Michele Arcangelo ospita l'anteprima nazionale dello spettacolo “Filumè”. L'appuntamento inaugura ufficialmente la Stagione Teatrale 2021/2022 che andrà avanti fino al 18 maggio prossimo. Lo spettacolo è in programma...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento