Stampa |
DAL 24 AL 26 GIUGNO SI SVOLGE LA NONA EDIZIONE
Dal 21 al 23 giugno laboratori teatrali gratuiti nella chiesa di Santa Maria
FIANO ROMANO – Il cortile del Castello Ducale è pronto ad accogliere la nona edizione del “Festival del Teatro”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Scintilla” con il patrocinio del comune, si svolge dal 24 al 26 giugno ed è ad ingresso gratuito. La rassegna sarà preceduta dal laboratorio teatrale dell’Accademia d’Arte Drammatica: dal 21 al 23 giugno dalle ore 18, infatti, nella chiesa di Santa Maria, ci saranno laboratori gratuiti di recitazione, teatro-danza e musica-canto.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL. La prima serata del festival vedrà protagonista la compagnia teatrale “Aldo Fabrizi”: venerdì 24 giugno alle ore 21:30, infatti, andrà in scena la commedia “Parenti serpenti”. La regia dello spettacolo è stata curata dal direttore artistico del festival Ercole Ammiraglia. A dar vita allo spettacolo ci sarà un cast formato da Luigi Ottaviani (Saverio), Manuela Burzachechi (Trieste), Alberto Gargani (Michele), Annalisa Blasi (Lina), Carlo Tollo (Alessandro), Giorgia Altomonte (Gina), Kevin Frattura (Filippo), Claudia Borzacchini (Milena), Andrea Castriziani (Alfredo) e Caterina Mortilla (Maura). I costumi e le scene sono a cura di Carlo Del Giudice e Andreea Kalamara. Sabato 25 giugno alle ore 21:30 è in programma lo spettacolo “Donnacce” di Gianni Clementi che sarà interpretato dalla compagnia teatrale “Serpiria”. La regia è di Alessandra Ferro. L’opera sarà interpretata da Alessandra Ferro, Laura Nardi e Lorenzo Ziantoni. Le musiche sono a cura di Fabio Lombardi, mentre le scene sono di Laura Nardi. I costumi sono stati realizzati da Gioia Beneventono, le luci e il suono sono di Dario De Francesco e la direzione delle scene è a cura di Cosimo Di Costa. Il “Festival del Teatro” si chiude domenica 26 giugno alle ore 21:30 con lo spettacolo “Sabato, domenica e lunedì” della compagnia teatrale “Insieme per Caso”, diretta da Angelo Grieco. Ormai è una consuetudine consolidata della rassegna quella di chiudere con un’opera di Eduardo De Filippo. Ad interpretare lo spettacolo un cast formato da Angelo Grieco, Lucia Mangoni, Tommy Ferretti, Marcello Capitani, Mauro Bastianini, Gianni D’Abrosca, Marina Tomasuolo, Anna Fiorelli, Fabio Mascaro, Cristian Sciotti, Deana Tedeschi, Simonetta Milone, Giovanni Intartaglia e Mariagrazia Casagrande. La scenografia è a cura di Angelo Mainella e Francesco Lopizzo, mentre le luci e l’audio sono di Gianni D’Abrosca.
In allegato la locandina della rassegna (da scaricare)
Fiano Romano - 21 Giugno 2016
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento