Stampa |
GLI APPUNTAMENTI DOMENICA 11 MAGGIO
Tantissime le attività in programma, adatte a un pubblico di tutte le età
MONTEROTONDO - Ricchissima giornata di eventi per il capoluogo eretino, che domenica 11 maggio potrà contare su due grandi manifestazioni di cultura, sport e natura, che certamente soddisferanno i gusti di tutti. Torna infatti il consueto appuntamento con “Il Bosco si risveglia - Festa di Primavera 2014", con escursioni, visita all’area archeologica della via Nomentum-Eretum e tante attività e giochi per i bambini. Inoltre, sempre domenica, si svolge “Bicincittà 2014”, evento per tutti gli appassionati di ciclismo il cui ricavato sarà destinato in beneficenza alla popolazione sarda colpita dall’alluvione.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI PRIMAVERA. L’evento, patrocinato dal comune in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Gruppo Micologico Eretino “Geotropa”, Agesci e la Protezione Civile di Monterotondo, inizia alle ore 9 con escursioni nei sentieri del bosco; alle ore 10 ci sarà la visita all’area archeologica della via Nomentum-Eretum, con ritrovo dei partecipanti a piazza di Spagna oppure direttamente all’ingresso dell’area. In seguito merenda a base di cibi dell’antica Roma e ripulitura del basolato per grandi e piccoli. Durante la giornata, inoltre, è previsto un pranzo nel bosco e un’altra escursione dal tema “A caccia di cisterne romane nella Macchia di Gattaceca”. Infine, alle ore 15 sono in programma una simulazione di primo soccorso a cura della Croce Rossa Italiana di Monterotondo e alle ore 16, giochi e attività per i bambini con laboratori interattivi di educazione ambientale. Saranno presenti stand delle associazioni partecipanti che illustreranno le loro attività e i loro progetti.
IL PROGRAMMA DI BICINCITTA’. L’appuntamento sportivo con “Bicincittà 2014”, con ritrovo e iscrizioni in viale Bruno Buozzi alle ore 8:30, prevede la partenza della pedalata ecologica alle ore 10 e l’arrivo alle ore 12 presso il bosco di Gattaceca, con estrazione di premi tra tutti i partecipanti: una bici il premio principale. L’evento, col patrocinio del comune, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Ct Uisp di Monterotondo, l'Asd Atletico, la Croce Rossa Italiana, la Pro loco e le cooperative sociali “Il Pungiglione”, “Iskra onlus” e “Folias”. La pedalata si concluderà all’interno della Festa di Primavera 2014, dove verrà offerto il pranzo a tutti i partecipanti. E’ inoltre possibile iscriversi presso la sede Uisp di piazza Togliatti 3 e quella della Pro Loco in piazza Roma.
In allegato le locandine dei due eventi (da scaricare)
di Paolo Gresta
Monterotondo - 08 Maggio 2014
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento