Stampa |
VIAGGI & REPORTAGE
Un viaggio tra prodotti artigianali e grandi marche
(Foto di Daniele Franco)
Pochi giorni fa, l'Eurochocolate di Perugia ha festeggiato i suoi primi 18 anni ed è diventato maggiorenne. Proprio così, la manifestazione perugina che richiama ogni anno milioni di golosi e non, è arrivata alla sua diciottesima edizione, e si è confermata anche quest'anno come un evento di entità straordinaria. Il cioccolato è dunque il protagonista di questa importante manifestazione italiana, che dal 15 al 23 ottobre scorsi ha portato nel centro storico di Perugia una quantità impressionante di persone proveniente da ogni parte d'Italia, catturati dal dolce richiamo sia delle piccole aziende artigianali, che dai grandi marchi nazionali e internazionali. Decine di stand da provare e centinai di dolci che si differenziano tra forma e sapore. Un vero e proprio assalto che non facilita quella che dovrebbe essere una piacevole passeggiata, ma sicuramente la visuale e il gusto di tutti quei dolci non fanno pensare al caos del momento e allo stress quotidiano. Insomma, l'evento di Perugia va provato almeno una volta, e l'Eurochocolate è sicuramente il miglior modo per osservare la città gustando un pezzetto di cioccolato mentre si passeggia.
Fotoreportage di Daniele Franco
- 25 Ottobre 2011
Bagnata dalle acque del Mar Egeo, l'isola di Còo (in greco Kos) è situata davanti le coste della Turchia, di fronte a Bodrum, e appartiene all'arcipelago del Dodecanneso. Il vento Meltemi è padrone dell'isola...
Saranno le casette bianche, il cielo coperto di nuvole, sarà il vento, saranno le spiagge lunghe di sabbia bianca e i riflessi che le onde creano sul bagnasciuga, sarà il vino di uva malvasìa sorseggiato nelle bodegas che producono lungo la Geria, o forse le opere di Manrique lungo le strade fiancheggiate...
Le strade provinciali hanno il loro fascino: il paesaggio collinare ti incanta mentre il percorso tortuoso ti confonde. Nessun cartello stradale per chilometri, ma con te la tua fedele mappa con sopra segnate le tre mete. Bomarzo è la prima: sogno, magia, mistero, storia chi più ne ha ne metta. Un parco costruito e abbandonato nel 1500 e ritrovato e restaurato a metà del 1900, che tutt’ora è avvolto da un’atmosfera che non lascia scampo alla fantasia, affascinando i più scettici e ammaliando i sognatori. A malincuore lo si lascia. Si riparte. Il viaggio è appena iniziato. Ci si muove a Nord, verso Civita di Bagnoregio. Da anni minaccia di scomparire ma da secoli resiste...
Palermo è come un ritorno, anche se è la prima volta che la vedi. Mentre cammini le strade ti parlano, ti raccontano, ti strattonano, ti invitano, ti guardano perchè sono vive e hanno un'anima. Avvolta dai venti caldi del sud che portano i profumi dell'Africa, pregna degli odori di una...
Un'aria di libertà avvolge Berlino, seduttiva come una donna bella nelle sue imperfezioni, originale, mai omologata, in rinascita dopo esser passata per il dolore, bohemien nei locali del quartiere di Kreuzberg, profumata di arte per le strade di Friedrichshain...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento
Articolo divertente e spiritoso!!! Complimenti per le foto!!!
Commento inviato il 26-10-2011 da Camilla