Stampa

IL FARMACISTA RISPONDE

Inverno e difese immunitarie: consigli e prevenzione

Echinacea, propoli e alimentazione per combattere i sintomi influenzali durante l'inverno

L’inverno è oramai arrivato. Le temperature si abbassano, cominciano le prime piogge ed inevitabilmente si presentano i sintomi da raffreddamento, come mal di gola, febbre e tosse. Il nostro sistema immunitario è chiamato a difenderci da agenti batterici e virali, che spesso si presentano durante la stagione fredda. Come possiamo aiutarlo? Sicuramente la prevenzione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto per le persone maggiormente a rischio, ad esempio bambini ed anziani. È possibile aiutare il nostro sistema immunitario in modo naturale, attraverso l’utilizzo di piante ad azione immunomodulante quali l’ 'Echinacea, l’uncaria e l’eleuterococco.

L'ECHINACEA: COS'E' E COME ASSUMERLA. L'Echinacea è una pianta nota sin da gli indiani d’America, che la utilizzavano per guarire dai morsi di serpenti ed insetti velenosi, ma sopratutto per combattere la tosse, i raffreddori e tutti i sintomi che si presentano durante la stagione invernale, grazie alla sua attività immunostimolante, antibatterica oltre che antinfiammatoria e cicatrizzante. Queste sue caratteristiche rendono l’echinacea un ottimo coadiuvante nella prevenzione della sindrome influenzale, delle malattie da raffreddamento e di altre patologie su base infettiva, oltre negli stati di debilitazione in corso di convalescenza da malattia cronica. È utile non solo per gli adulti, ma anche per bambini al di sopra dei 2 anni di età. Per avere una buona azione preventiva va assunta tutte le mattine, per venti giorni ogni mese, per tre mesi. Spesso troviamo in commercio preparati fitoterapici che contengono al loro interno echinacea unita ad altre piante, quale uncaria ed astragalo. Queste piante officinali, assunte in associazione o singolarmente svolgono un’azione che si rivela davvero fondamentale quando ci si prepara ad affrontare i rigori dell’inverno.

LA PROPOLI. Infine non dimentichiamo la propoli. il prezioso estratto resinoso prodotto dalle api presenta una notevole azione antibatterica, che unita all’attività immunostimolante dell’echinacea, permette di avere ottimi risultati anche in fase acuta, quando si presentano i classici sintomi dell’ influenza.

L'ALIMENTAZIONE. Anche l’alimentazione ci viene incontro per prepararci all’inverno. Una dieta ricca in vitamine del gruppo B e vitamina C è la scelta ideale per migliorare le nostre difese immunitarie. Se la vostre alimentazione per vari motivi ne è carente troverete in commercio preparati di sintesi o naturali (a base di Acerola) ricchi in vitamina C. Assumetene 1 grammo tutte le mattine. Aumenterete cosi le capacita del vostro sistema immunitario di combattere virus influenzali e di resistere all’insidie dell’inverno.

Dott.ssa Adele Imperiale
Farmacista esperta in omeopatia, fitoterapia e nutrizione
Farmacia Feronia - Fiano Romano

- 12 Novembre 2013

Articolo scritto da Farmacia Feronia
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

L'esperto risponde

Anno nuovo, vita nuova...a partire dai capelli

Che noia i buoni propositi per l’anno nuovo! Trascorrere tutto il mese di gennaio a mangiare meglio, fare più attività fisica, impegnarsi a imparare qualcosa di nuovo...

L'esperto risponde

Ricostruzione unghie: metodi e tecniche

Le unghie sono la mia passione, ho fatto la mia prima ricostruzione esattamente 15 anni fa. Se ad oggi le mie unghie sono belle e forti lo devo solo alla ricostruzione unghie, ed è proprio per questo motivo che ho deciso...

L'esperto risponde

Una analisi sul panorama del diritto di famiglia: tra civil partnership, matrimoni gay ed adozioni da parte di omosessuali

Nelle ultime settimane si è riacceso, semmai si fosse sopito, il dibattito sulle “civil partnerships” e sull’adozione da parte di coppie dello stesso sesso, e, su questa scia, sono avvenute le prime trascrizioni...

L'esperto risponde

Pollini e allergie primaverili: le terapie e alcuni accorgimenti

Per 3 italiani su 10 la primavera porta non solo giornate più lunghe ed assolate, ma purtroppo anche prurito al naso, rinorrea bruciante e abbondante, occhi rossi e umidi, congiuntivite, tosse secca e, nei casi peggiori, asma...

L'esperto risponde

Il Decreto Legislativo sulla Filiazione: un colpo di mano contro l’affido condiviso

Si è consumato nei giorni scorsi, ad opera del Governo Letta, un colpo di mano contro il c.d. affido condiviso che, invece di veleggiare verso una applicazione più concreta nei fatti ed ancor più equilibrata nel dato normativo...