Stampa |
SABATO 22 GIUGNO NELLA BIBLIOTECA COMUNALE
L'incontro letterario è organizzato dall'Istituto di Studi Sabini
MENTANA. Il libro “Criminali di guerra italiani. Accuse, processi e impunità nel secondo dopoguerra”, protagonista dell'ultimo appuntamento di “Sabato d'Autore”, la rassegna di incontri letterari organizzata dall'Istituto di Studi Sabini e dalla biblioteca. La presentazione si svolge sabato 22 giugno alle ore 17 nella biblioteca comunale.
IL LIBRO. L' autore, Davide Conti, storico e ricercatore, nel testo opera un'attenta analisi dei crimini di guerra commessi dall'esercito italiano durante le occupazioni militari in Albania, Jugoslavia, Urss e Grecia. Attraverso numerosi documenti ufficiali dell'epoca, racconta come il governo di Roma sia giunto ad eludere ogni forma di provvedimento giuridico e penale nei confronti delle alte cariche dell'esercito, colpevoli di numerosi reati rimasti impuniti; permettendo, così, la narrazione auto-assolutoria degli italiani ”brava gente”.
di Valerio Ercoli
Mentana - 19 Giugno 2013
CAPENA/MENTANA/ORVINIO/MONTENERO – Percorsi enogastronomi ed eventi con al centro il vino e l’uva del territorio. Il 5 e il 6 ottobre sono in programma quattro manifestazioni tradizionali a Capena, Mentana, Orvinio e Montenero Sabino...
TORRITA TIBERINA – Nel paese tiberino cresce l’attesa del tramonto del sole di sabato 28 settembre per ammirare l’opera “Ancora una Volta” di Valerio Berruti, che illuminerà...
RIETI – Libri, editori, scrittori ed artisti si incontrano al Polo Culturale Santa Lucia fino al 15 settembre prossimo per l’undicesima edizione della Fiera dell’Editoria Indipendente “Liberi sulla Carta”. Il programma prevede...
NAZZANO/CALCATA/MAGLIANO/MAZZANO – Escursioni guidate a piedi e in battello alla scoperta della natura e della storia antica. Il 14 e il 15 settembre sono in programma quattro diverse iniziate a...
CASTELNUOVO/PALOMBARA/ORIOLO/ANTRODOCO – Quattro eventi da non perdere animeranno il week end a Castelnuovo di Porto, Palombara Sabina, Oriolo Romano ed Antrodoco. Dal 13 al 15 settembre...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento