Cerca nel sito :

Stampa

PRESENTATO IL VOLUME REALIZZATO DA RODOLFO CLEMENTI

Un libro che ricostruisce la storia del paese

Il sindaco del paese Basilio Rocco Stefani ne ha curato l'introduzione

CIVITELLA SAN PAOLO - Presentato il libro che ricostruisce il patrimonio storico, architettonico ed artistico di Civitella San Paolo nell'epoca medievale. Il volume è stato presentato qualche giorno fa nella sala consiliare del paese. Il libro "Civitella San Paolo - Patrimonio storico architettonico ed artistico di un Centro medievale della Campagna Romana" è stato scritto e curato da Rodolfo Clementi ed il sindaco del paese Basilio Rocco Stefani ne ha curato l'introduzione. Nel corso della cerimonia di presentazione del volume è stata allestita l'esposizione di alcuni disegni "Gli anni dell'apogeo della Dioecesis Nullius Paolina (XIV-XVI secolo) - disegni ed ipotesi ricostruttive alla scoperta delle fasi architettoniche "scomparse" del Borgo e del Castello Abbaziale". La pubblicazione di questo volume, fortemente voluta dal Comune di Civitella San Paolo con il patrocinio della Provincia di Roma, è indirizzata allo studio ed alla documentazione del ricchissimo patrimonio storico, architettonico ed artistico di Civitella San Paolo, centro medievale della Campagna Romana che fu sotto il dominio dell'Abbazia di San Paolo per più di un millennio. Il libro ha curato numerosi aspetti legati all'analisi delle fasi di evoluzione urbanistica, alla ricerca degli autori e degli artefici delle opere, all'araldica dei cognomi "locali", alla documentazione archivistica. Il volume, che si rivolge alla conoscenza degli antichi usi civici e delle tradizioni popolari, degli avvenimenti storici più o meno rilevanti accaduti a Civitella San Paolo, è una ricerca per  la puntuale comprensione e riscoperta delle sue architetture, scomparse o trasformate nel corso dei secoli, e che sono presupposti irrinunciabili per l'attuazione della valorizzazione e della tutela dei beni culturali.

Civitella San Paolo - 19 Dicembre 2008

Articolo scritto da Gioia Maria Tozzi
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...