Stampa |
ERA DA TEMPO CHE IL PUBBLICO LA RICHIEDEVA
Il film d'animazione "UP" darà il via alle programmazioni
Il direttore Palumbo e il capo-operatore De Fazio, nella penombra della sala di proiezione 3D (Foto: Ste. Pa.)
FIANO ROMANO - Il film d'animazione UP inaugurerà gli spettacoli 3D del CineFeronia, ex Cineplex. Sarà la sala 1, quella più grande, ad accogliere il nuovo proiettore digitale con filtro 3D. Il costo del biglietto per assistere alla proiezione dei film in questa sala sarà di 10 euro tranne il mercoledì, quando i biglietti costeranno soltanto 8 euro.
LA DIREZIONE DEL CINEFERONIA - Il 35enne Massimiliano Palumbo, direttore di sala del CineFeronia da circa 7 anni, analizza secondo una prospettiva socio-culturale l'evoluzione del cinema, dalle pellicole più antiche tremolanti e in bianco e nero, fino alle proiezioni più moderne fatte in digitale. Lui è un amante del cinema, "della parte romantica, quella di quando si spengono le luci e parte il film", ma spiega che "intorno a questo gira tutto un mondo a cui bisogna dar retta e con cui bisogna misurarsi quotidianamente". "Il mio intento - prosegue il direttore Palumbo - è quello di far camminare assieme tecnologia e arte con la "A" maiuscola, dando spazio ai film campioni d'incassi, ma senza mai trascurare i film d'autore".
COS'E' IL CINE 3D? - "Il passaggio dalla pellicola tradizionale a quella tridimensionale, si potrebbe paragonare a quello che si è avuto dalla musicassetta al lettore mp3 - dice il direttore Palumbo spiegando con chiarezza e semplicità quale sia l'abisso tra i due modi di proiettare un film - tra 5 anni o anche meno non si vedranno più le "pizze" e i proiettori a pellicola saranno sostituiti inesorabilmente da quelli digitali, cosa che già sta avvenendo in America". Quando interviene il capo-operatore Luca De Fazio lancia una piccola curiosità "il film Avatar che uscirà nelle sale italiane a gennaio - dice De Fazio - non solo verrà proiettato in 3D, ma è stato anche girato con l'utilizzo di due telecamere assieme, ed è stato il primo film nella storia del cinema ad esser girato così, per questo - conclude - si ritiene un punto di svolta, un passaggio storico dalla tradizionale pellicola alla proiezione digitale".
di Stefano Papalia
Fiano Romano - 15 Ottobre 2009
CAPENA – La Città d’Arte non rinuncia al tradizionale “Vendemmiale”, giunto quest’anno alla 95esima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco...
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
POGGIO MIRTETO – Quattordici pellicole italiane e straniere danno vita alla 29esima edizione della rassegna cinematografica “Grande Cinema...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
NAZZANO/ORVINIO/MAZZANO – Tre diversi itinerari alla scoperta delle bellezze storiche e naturali di Mazzano Romano, Orvinio e Nazzano. Il 24 e il 26 luglio sono in...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento