Stampa |
DOMENICA 13 NOVEMBRE AL CASTELLO DUCALE
Il nome in memoria del medico di base che ha svolto il suo operato nel paese per tanti anni
FIANO ROMANO - Uno spazio pensato per diffondere la cultura della condivisione e della solidarietà e per promuovere una piena partecipazione femminile alla vita sociale e politica del paese: questi gli obiettivi di "Casa Palmira", il forum delle donne che si svolgerà domenica 13 novembre alle ore 17 nella sala conferenze del Castello Ducale. Durante l'incontro si discuterà dell'iniziativa a favore dell'universo femminile.
L'INCONTRO. Per domenica 13 novembre, "Casa Palmira" ha organizzato un incontro per parlare insieme dell'iniziativa sorseggiando un buon the. All'evento parteciperanno Antonietta Di Vito, docente di Antropologia Economica, Francesca Koch, della Casa Internazionale delle Donne di Roma, insieme a Oria Gargano e Carla Quinto della cooperativa Be-Free e della Piattaforma Cedaw-30 anni di Lavori in Corsia.
"CASA PALMIRA". Nata un po' per caso, un po' dall'esigenza di ritrovarsi fra donne per condividere emozioni e pensieri sulle fasi di vita della donna, l'aggregazione spontanea, poi denominata "Casa Palmira", in memoria di Palmira Petrongari, amatissimo medico di base che ha lavorato a Fiano Romano e Capena, non vuole essere un'associazione né un club esclusivo, ma si organizza come forum femminile aperto e permanente all'interno del quale si spera di poter coniugare le diverse anime femminili senza mortificarle o costringerle a compromessi. Nei primi incontri, le circa quindici donne che hanno dato vita all'iniziativa, hanno affrontato e brevemente analizzato alcune tematiche pertinenti il mondo femminile e il benessere psico-fisico delle donne e le vogliono riproporre per una discussione più ampia. Innanzitutto c'è la necessità di promuovere i diritti delle donne e del loro impegno consapevole a tutela degli spazi di cittadinanza, come la partecipazione femminile alla vita sociale, politica e culturale del paese. In secondo luogo il superamento dell'isolamento delle donne: creando una rete solidale, rispettosa delle differenze, aperta e non giudicante si vuole dare alle donne un'occasione di confronto e crescita. Terzo scopo è l'integrazione: tramite la costruzione di una rete di comunicazione fra donne di nazionalità diversa, si vuole favorire l'integrazione e il confronto tra i diversi valori e le diverse abitudini culturali, un tessuto solidale e accogliente che possa fungere anche da rete di aiuto e supporto. Rilanciare i servizi consultoriali: a Fiano è stato creato il primo consultorio del Lazio e sarebbe utile indagare più a fondo sull'efficacia del servizio e sollecitare interventi più qualificati e orientati alla prevenzione del disagio e al sostegno delle relazioni familiari. Altro scopo del forum è la promozione di eventi culturali: individuare e promuovere eventi culturali di donne e per le donne per recuperare il piacere di stare insieme e di condividere spazi in un clima di serenità. Infine, non meno importante, il collegamento alle altre associazioni femminili: non sentirsi isolate e ammortizzare le difficoltà all'interno di un panorama più vasto rappresenta un'opportunità da non perdere, anche per attingere positivamente alle esperienze già avviate. Questi appena elencati sono i primi contenuti di un progetto di forum che potrà essere ampliato e completato dall'apporto costruttivo di tutte le donne a qualsiasi titolo presenti nel territorio di Fiano Romano. Il 10 giugno scorso è stato già avviato un confronto con il sindaco Ottorino Ferilli e con alcuni consiglieri, che ha visto la condivisione da parte del comune di buona parte degli obiettivi di "Casa Palmira" e l'impegno a individuare uno spazio dove l'attività del forum possa esplicarsi e diventare un punto di riferimento per le donne e le ragazze.
MAGGIORI INFORMAZIONI. Per ricevere ulteriori informazioni utili, è possibile inviare un'e-mail all'indirizzo casapalmira@hotmail.it
di Manuela Tranquilli
Fiano Romano - 09 Novembre 2011
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento