Stampa

IN PROGRAMMA DAL 30 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE

Al Museo Archeologico apre la mostra bibliografica "Calvino qui e altrove"

L’esposizione è stata promossa dall’Università La Sapienza di Roma

FARA SABINA – Un mese a disposizione per visitare la mostra bibliografica “Calvino qui e altrove”. L’esposizione, a cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, sarà visitabile dal 30 settembre al 30 ottobre nelle sale del Museo Civico Archeologico. L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Scienze Documentarie Linguistico Filologiche e Geografiche dell’Università La Sapienza di Roma con il patrocinio dell’Ateneo, del comune di Roma, del Crilt e di Da in collaborazione con la fiera dell’editoria indipendente “Liberi sulla Carta”, la Fondazione Cariplo e Investiganda.

LA MOSTRA. L’esposizione, che rientra nel progetto “Classici italiani nel mondo. Italo Calvino, insieme al convegno internazionale e al seminario, inaugura il “Fondo Calvino tradotto” dell’Università La Sapienza, donato da Esther Singer Calvino e Giovanna Calvino al dipartimento dell’Ateneo romano. Tutte le lettere riprodotte nei pannelli provengono dall’Archivio Erich Linder, conservato presso la Fondazione Mondadori. La mostra, curata da Laura Di Nicola, è ad ingresso libero ed è visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 19.

In allegato la locandina della mostra (da scaricare)

Fara Sabina - 28 Settembre 2016

Articolo scritto da Redazione TevereNotizie
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...

Articoli correlati