Stampa |
IN PROGRAMMA DAL 30 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE
L’esposizione è stata promossa dall’Università La Sapienza di Roma
FARA SABINA – Un mese a disposizione per visitare la mostra bibliografica “Calvino qui e altrove”. L’esposizione, a cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, sarà visitabile dal 30 settembre al 30 ottobre nelle sale del Museo Civico Archeologico. L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Scienze Documentarie Linguistico Filologiche e Geografiche dell’Università La Sapienza di Roma con il patrocinio dell’Ateneo, del comune di Roma, del Crilt e di Da in collaborazione con la fiera dell’editoria indipendente “Liberi sulla Carta”, la Fondazione Cariplo e Investiganda.
LA MOSTRA. L’esposizione, che rientra nel progetto “Classici italiani nel mondo. Italo Calvino, insieme al convegno internazionale e al seminario, inaugura il “Fondo Calvino tradotto” dell’Università La Sapienza, donato da Esther Singer Calvino e Giovanna Calvino al dipartimento dell’Ateneo romano. Tutte le lettere riprodotte nei pannelli provengono dall’Archivio Erich Linder, conservato presso la Fondazione Mondadori. La mostra, curata da Laura Di Nicola, è ad ingresso libero ed è visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 19.
In allegato la locandina della mostra (da scaricare)
Fara Sabina - 28 Settembre 2016
CAPENA – La Città d’Arte non rinuncia al tradizionale “Vendemmiale”, giunto quest’anno alla 95esima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro loco...
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
POGGIO MIRTETO – Quattordici pellicole italiane e straniere danno vita alla 29esima edizione della rassegna cinematografica “Grande Cinema...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
NAZZANO/ORVINIO/MAZZANO – Tre diversi itinerari alla scoperta delle bellezze storiche e naturali di Mazzano Romano, Orvinio e Nazzano. Il 24 e il 26 luglio sono in...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento