Stampa |
LAZIO. LA VOCE DELL’AQUILA
La stagione si conclude con il settimo posto in classifica
I biancocelesti salutano il campionato 2012/2013 con una brutta sconfitta, nell’ultima partita della stagione, giocata ieri sera a Trieste, allo stadio Nereo Rocco (campo neutro), contro il Cagliari. I sardi ormai erano salvi, la Lazio, invece, si giocava l’ultima chance per accedere direttamente all’Europa League. Motivazioni differenti, che avrebbero dovuto spingere i romani verso un atteggiamento più aggressivo e determinato. Ecco invece una squadra svogliata e senza idee, preda troppo facile del Cagliari, sceso in campo come se fosse una finale. L’epilogo più naturale è la sconfitta, arrivata grazie al gol di Dessena, lasciato tutto solo in area capitolina e bravo a deviare in rete un cross dalla fascia. Si chiude con il settimo posto, nel complesso un’ottima stagione considerata la finale di Coppa Italia e i quarti di finale di Europa League. Un plauso a parte va a mister Petkovic, che con i fatti è riuscito a ribaltare lo scetticismo generale conquistandosi la stima e il rispetto di tutti gli addetti ai lavori.
LA CRONACA. Per ottenere il lasciapassare per l'Europa il mantra in casa Lazio, alla vigilia del match, era vincere e sperare nel passo falso dell'Udinese a San Siro con l'Inter : non è accaduto nulla di tutto questo. Niente favori dal Meazza e beffa al Nereo Rocco per gli uomini di Petkovic. I biancocelsti non troppo coinvolti in tutto il match hanno già i pensieri neanche troppo inconsciamente rivolti alla finale-derby Capitolina di Coppa Italia.La sfida è quella che ci si aspeterebbe da un ultimo turno di campionato che non ha molto da dire: occasioni che si contano sule dita di una mano e poco spettacolo. L'equilibrio nel gioco è confermato anche dalla esiguità delle occasioni: la chance monstre di tutto il primo tempo è proprio in chiusura di prima frazione, nell'unico minuto di recupero: scambio corto tra Pinilla e Avelar, con il terzino sinistro che si incunea in area dal lato corto e scarica un mancino poderoso su legno più alto. Al rientro dai blocchi, in sede di secondo tempo cambia il canovaccio: già al 5' occorre un'occasione capitale sui piedi di Erikson. Il centrocampista in estirata arriva sul pallone, rinviato male da Konko, con una conclusione a botta sicura, che Biava prodigiosamente salva prima della linea. Sessanta secondi più tardi è Thiago Ribeiro a rendersi insidioso: dribbling sul piede sordo e tiro largo. A quel punto Petkovic, forse scartabellando tra le statistiche, manda in campo Floccari, 5 gol al Cagliari, ma senza esiti sperati, anche se al 18' l'attaccante laziale, manda di poco fuori di testa. Al 22' è un tiro di Cana dalla tre quarti, a costringere Avramov, all'impossibile, tanto da mandare l'estremo difensore contro il palo per salvare la conclusione. Lo sforzo profuso dalla Lazio in questo scorcio di gara è troppo poco per sperare in qualcosa di meglio, ma sa di beffa nel momento in cui, basta una minima disattenzione sul blitz di Dessena di testa a centro area, per determinare la resa incondizionata e rimandare in appello i laziali alla finale di Coppa Italia, per rimediare una stagione agrodolce. L'ultima partita della stagione è anche la più importante, per riscattare un'annata che almeno in campionato vede i rivali romaiìnisti sopra in classifica. A questo punto in palio non solo la gloria del trofeo con relative supremazie cittadine, ma anche e comunque la qualificazione diretta all'Europa. Insomma ce ne è di carne al fuoco per domenica.
TABELLINI E PAGELLE:
- Cagliari (4-3-3) Avramov 6,5, Dessena 6,5, Rossettini 6, Astori 6, Avelar 6,5; Eriksson 5,5, Conti 6, Nainggolan 5,5,Thiago Ribeiro 6 (24'st Cossu 6,5), Pinilla 5,5, (28'st Sau 6) Ibarbo 6 (40' st Nenè sv) . All. Pulga-Lopez 6. A disp.:Agazzi, Deiola, Russu, Casarini, Muroni, Ekdal, Cossu, Sau, Nenè.
- Lazio (3-4-1-2) Marchetti 6, Biava 6,5 (31'st Ederson s.v.), Cana 5,5, Dias 6; Konko 6 ( 26' st Gonzalez 6) , Onazi 5,5, Ledesma 6, Lulic 6,5; Candreva 6; Klose 5,5, Kozak 5,5 (12' st Floccari 6). All. Petkovic 6. A disp. : Bizzarri, Strakosha, Ciani, Stankevicius, Gonzalez, Mauri, Ederson, Crecco, Floccari
- Arbitro: Giannoccaro
- Marcatori: 30' st Dessena
- Ammoniti: Cana (L), Dessena (C)
di Valerio Ercoli
- 20 Maggio 2013
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento