Stampa |
MONDIALE BRASILE 2014
Americani battuti ai supplementari al termine di una gara spettacolare
SALVADOR - L'ultimo ottavi di finale mette di fronte due squadre rivelazione di questo Mondiale, Belgio e Stati Uniti, in una sfida inedita e spettacolare. Alla fine è il Belgio a spuntarla, in una gara combattuta fino alla fine, fino ai tempi supplementari, con il risultato davvero in bilico fino al fischio finale. Agli Stati Uniti di Klinsmann il merito di aver messo in campo tanto agonismo e tanta voglia di stupire ed andare avanti. Poca la lucidità sotto porta.
LA PARTITA. Grande protagonista della partita è il portiere degli USA, Howard, che si vede già costretto, dopo appena 40", a respingere o'intraprendenza di Onigi. È proprio lui l'uomo più pimpante del Belgio, ma gli USA non stanno a guardare. È un primo tempo di botta e risposta, da una parte e dall'altra. Il secondo tempo è ancora nel segno del portiere americano Howard, che respinge su Mertens prima, poi si salva ancora sugli attacchi di Onigi, De Bruyne e Vertonghen. È un vero e proprio assalto. In pochi minuti il Belgio ha messo scompiglio nella difesa americana, con Mertens di tacco, poi ancora Onigi e Mirallas, a scambiarsi i ruoli tra assist e assalti alla rete. Howard si oppone a tutto e tutti. L'ultimo tentativo belga è del capitano Kompany, poi quasi lo smacco finale degli USA, che rischiano di sbancare con Wondolowski, impreciso. Anche questa gara passa ai supplementari.
I SUPPLEMENTARI. La svolta della partita si chiama Lukaku, che entra in campo al posto di un pur ottimo Onigi. Gli bastano 3' per spaccare la difesa sulla destra e mettere dentro il cross per De Bruyne, che porta in vantaggio il Belgio. USA tramortiti dal colpo. Lukaku difficile da contenere. Prima della fine del primo tempo supplementare De Bruyne restituisce il favore, servendo a Lukaku un pallone dalla sinistra che l'attaccante belga infila con un potente sinistro. Nel secondo tempo Klinsmann non demorde, manda in campo Green, capace di raccogliere un ottimo assist di Bradley e tenere vive le speranze americane. Alla fine gli USA si galvanizzano e cercano il pareggio in tutti i modi, mancano però della lucidità necessaria, forse degli uomini giusti, in grado di sfruttare al massimo le situazioni. Passa il Belgio, che dovrà vedersela adesso con l'Argentina.
di Gloria Di Sandro
- 02 Luglio 2014
PASSO CORESE – Allo start la seconda edizione della gara podistica “Il “5000” degli amici”. Venerdì 20 luglio, nella pista di atletica "Di Tommaso", si svolge la gara in pista...
PASSO CORESE – Da piazza della Libertà prende il via la nona edizione della corsa podistica “Corri Cures – Trofeo Car Camper”. Domenica 15 ottobre alle ore 10 parte il...
FIANO ROMANO – Bambini, ragazzi e genitori si incontrano tra il Palazzetto dello Sport e il campo sportivo Pertini per la quarta edizione di “Sport&Go[al]”: la mattinata dedicata al...
FIANO ROMANO – Ai nastri di partenza il Granfondo Valle del Tevere – Coppa Città di Fiano Rom...
PASSO CORESE – Una gara non competitiva serale aperta a tutti, senza limiti di età. Venerdì 21 luglio alle ore 19:30 parte la corsa “Il 5.000 degli amici” organizzata dall’Asd...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento