Stampa |
VIAGGI & REPORTAGE
Tra campagne ferraresi e Comacchio: una zona di bonifica che aderisce alle leggi di mercato senza perdere quel fascino di una terra priva di orizzonte
Nella foto di home page: Bassa Pianura Padana nel tratto della Provincia di Ferrara - Nella foto interna: pescatore delle valli di Comacchio - Bassa Pianura Padana (Foto di Samantha Pacolini)
Terra fertile: figlia di una bonifica abbracciata dal Po. Intorno a lei nessun orizzonte solo un infinito dove l'uomo è apparentemente assente: campi coltivati, casali e canali. Ma è proprio lì che l'uomo agisce, assecondando il florido mercato agricolo, nelle geometrie, nei terreni arati, nei disegni lasciati sui campi, nella scelta delle coltivazione e nei raccolti, tutto con rigore e logica nell'interesse degli spazi: l'architetto di un paesaggio rurale. Righe e colori si estendono verso qualcosa che non vediamo. È un mare, ma un mare di terra, l'unico che si intravede per chilometri. Perché il mare, l'Adriatico, è ancora lontano. Al suo posto una distesa di acqua dolce metterà per un secondo in inganno il viaggiatore che, nell'avvicinarsi sempre più nelle valli di Comacchio, capirà l'errore alla vista degli uccelli di fiume e il dipanarsi di una distesa dei tipici "bilancioni", capanni da pesca, espressione della passione dei pescatori di questo falso mare.
È sensazione di quiete o di disarmo. Non c'è scelta ne dubbio: piace o non piace.
Ma, indubbiamente, incanta.
Fotoreportage di Samantha Pacolini
- 05 Luglio 2011
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
FARFA/BOCCHIGNANO/RONCIGLIONE – Tre appuntamenti con la natura da non perdere nel week end. I percorsi guidati sono organizzati dall’associazione culturale “Avventura Soratte”...
BOLSENA – Tre giorni dedicati alle ortensie sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa. Dal 18 al 20 giugno si svolge la mostra mercato “Festa delle Ortensie”...
NAZZANO/ORVINIO/MAZZANO – Tre diversi itinerari alla scoperta delle bellezze storiche e naturali di Mazzano Romano, Orvinio e Nazzano. Il 24 e il 26 luglio sono in...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento